Intelligenza Artificiale

Cosa accadrebbe in caso di Armageddon nucleare? Risponde ChatGPT
ChatGPT, l’Italia tra i 10 maggiori utilizzatori al mondo: identikit degli utenti
Arriva BloombergGPT, LLM specializzato per la finanza
VisionAnchor, mappare i fondali marini grazie all’AI
Google vuole potenziare Bard con il suo PaLM
Common data spaces: come i dati sintetici proteggono la privacy
Sondaggio Sortlist: il 69% degli intervistati è a favore di una pausa negli sviluppi dell'AI
Usa: Biden sta valutando possibili regole per le AI come ChatGPT
La Cina risponde a ChatGPT: Alibaba implementerà la sua AI generativa su tutte le app
ChatGPT può diventare “tossico” se cambia il personaggio assegnato nelle impostazioni
Amazon Web Services entra nell'agone dell'AI generativa con Bedrock
Dal machine learning nuove armi contro le patologie in età pediatrica
Google, don’t panic! La reazione alla minaccia di Bing si chiama Magi
Elon Musk crea X.AI, una nuova società di intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa: per Goldman Sachs può far crescere il Pil globale del 7%
Ancora incerta la tutela delle opere generate con intelligenze artificiali
AI e turismo, ora i clienti degli hotel parlano con gli assistenti virtuali
Dagli advanced analytics ai sistemi cognitivi
L’AI nel controllo degli accessi biometrico: come funziona, quali vantaggi e quali criticità
Racconto sul futuro dell'intelligenza artificiale: "Panopticon[1] (ovvero del Giudizio)"
Robotic Process Automation, l’AI per automatizzare le attività amministrative delle imprese
Intelligenza Artificiale e leggi sulla protezione dei dati personali, tra opportunità e minacce
AI, la giurisprudenza guarda al danno da algoritmo
Gli assistenti virtuali al servizio della pubblica amministrazione locale
Machine learning, come potenzia l’analisi avanzata dei dati
C’è un'AI “maligna” che (forse) ci salverà dal Coronavirus
Responsabilità penale dell'intelligenza artificiale, due diversi orientamenti
Machine learning “as a Service”, cosa sono e come possono migliorare i processi analitici
L’AI nell’healthcare: imaging medico, patologia digitale e genomica
AI, dall’Ue più tutele per i cittadini e i consumatori europei
Come gli algoritmi e le tecnologie digitali possono predire e contrastare le epidemie
Image recognition, cos’è, come permette di riconoscere gli oggetti
Natural Language Processing: cos'è, come funziona e applicazioni
Racconto sul futuro dell'intelligenza artificiale: Esodo dalla Terra Promessa (ovvero dell’Inferno)
Come machine learning e intelligenza artificiale potenziano il grado di protezione nella security
L'AI nel processo di ricerca, selezione e orientamento delle risorse umane
Il Contact center di nuova generazione: “intelligente” e in cloud
Visori di realtà aumentata: cosa sono, come funzionano e come scegliere i migliori in commercio
Retail analytics, come l’AI cambia il modo di fare digital marketing
Gli algoritmi nel sistema penalistico italiano: il "giudice robot"
Libro bianco sull’intelligenza artificiale e strategia europea per i dati: previsioni e prospettive dell’UE
Sistemi di intelligenza artificiale, esiste un ritardo normativo
Un appello all'uso etico dell'intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale contro l’emergenza Covid-19: non solo dati
L’AI nella lotta contro il Covid-19: l’esperienza di teleterapia intensiva di due ospedali israeliani
Come l’AI può rendere più efficiente, e più umana, la sanità
La realtà virtuale come mezzo educativo e ricreativo
Sanità digitale: definizione e news
L’AI come strumento di miglioramento della vita sociale
Il riconoscimento facciale con AI: cos’è, come nasce, l’orientamento della Ue
Intuizione e razionalità: un eterno dilemma per l’intelligenza
Racconto sul futuro dell'intelligenza artificiale: I Custodi (ovvero del viaggio verso il Paradiso) – Parte I
Nella strategia innovativa dell’India ci sono intelligenza artificiale, blockchain e trasformazione digitale
Come l’intelligenza artificiale può contribuire nella lotta al Covid-19: il caso del Baricitinib
Cos’è l’eXplainabile AI e perché non possiamo farne a meno
Come il machine learning può contribuire al settore dell’Healthcare
Come far convivere la diffusione dell’AI nel mondo del lavoro con la giustizia sociale
L’intelligenza artificiale a supporto della diagnostica per immagini
Perché conviene utilizzare l’AI per la ricerca dei vaccini
Dai chatbot all’analisi semantica, come l’AI aiuta a gestire le comunicazioni in ingresso
Come si sta combattendo il Covid-19 con l'AI
Racconto sul futuro dell’intelligenza artificiale: i Custodi (ovvero del viaggio verso il Paradiso) – Parte II
Riconoscimento biometrico mediante sistemi di intelligenza artificiale, giurisprudenza comunitaria e nazionale
Fake news, il duplice e contrastante ruolo dell’intelligenza artificiale
Integrare la formazione aziendale con la realtà virtuale
Come prevenire la prossima ondata epidemica con un modello basato su AI
L'intelligenza artificiale nei sistemi spaziali
AI e Covid-19: tre iniziative internazionali
Cos’è Bert, l’algoritmo che cambia il mondo del Natural Language Processing 
Cos’è un robo advisor, il consulente finanziario virtuale basato su AI
L’utilizzo dell’AI nella pratica clinica: successi e problematiche ancora aperte
Realtà aumentata: cos'è, come funziona, esempi e applicazioni
Come l’intelligenza artificiale può ridurre il lead time nella produzione
Come il machine learning ha portato al successo la app TikTok
L’applicazione delle tecnologie di riconoscimento facciale in ambito smart city
Come si fa Traffic Sign Detection (TDS) con il Deep Learning
AI per la ripartenza: reagire alla crisi attraverso un virtuoso processo di innovazione
Come l’AI può essere applicata nell’industria manifatturiera
Algoritmi evolutivi: cosa sono, in quali casi possono essere applicati
AI e blockchain, come possono integrarsi fra loro
Il parere dell’EDPS, il Garante europeo, sul White paper della Commissione europea
Una app per il tracciamento e la previsione dell’evoluzione della pandemia da Covid-19
AI e computer vision per la sicurezza negli infortuni sul lavoro
AI, la strategia Usa tra istituzioni, privati, organizzazioni accademiche ed enti di ricerca
AI, perché si fa ancora a meno delle conoscenze delle donne
Come l’AI può aiutare il recruiting e il people management nelle grandi organizzazioni
L’AI a contrasto dell’epidemia da Covid-19: il sistema Socrates in Israele
La strategia italiana sulla AI: cosa fare e come farlo
Keras, cos’è, a cosa serve, come si usa nel deep learning
Realtà virtuale: cos'è e applicazioni in Italia e nel mondo
Come l’intelligenza artificiale può migliorare il servizio clienti
Quali condizioni per un utilizzo etico dell’AI, anche nella lotta al COVID-19
Image security: come l’AI può contrastare le azioni criminose contro gli ATM
AI, la strategia della Corea del Sud in 100 interventi operativi
Come l’AI può contribuire alla lotta contro hate speech e fake news
Come l’AI può essere applicata all’agricoltura di precisione
Come migliorare uguaglianza e produttività con politiche fiscali AI-driven
Il monitoraggio del sentiment e delle emozioni ai tempi del Coronavirus
Epidemic intelligence, l’AI per prevenire le epidemie
Quantum information technology, breve storia dell’industria italiana
AI e big data, troppo potere nelle mani di pochi: il dibattito
La strategia dell’Estonia in materia di intelligenza artificiale
AI e pandemia: quando l’algoritmo va in tilt
Deep learning e reti neurali, avanguardia dell'AI
Sanità, come l’intelligenza artificiale può supportare il personale
AI, la Svezia punta sui master post universitari
Come l'AI sta cambiando il settore del retail
Prevenire è meglio che reprimere, AI e big data per la sicurezza predittiva
Le varie applicazioni dell’AI nella sanità
Ecco come l'intelligenza artificiale cambierà l'agrifood
L’AI nelle aziende italiane: c’è consapevolezza, servono competenze e il giusto approccio
Come l’intelligenza artificiale è entrata nei servizi finanziari
Lo sviluppo dell’AI in Israele: dalla lotta al Covid-19 all’urbanistica “intelligente”
Intelligenza artificiale e responsabilità civile: le raccomandazioni dell’Eura
L’AI del futuro deve rimuovere il passato coloniale
Visual Deepfakes: come vengono generati e come possono essere identificati
Come l’AI può contribuire al settore delle assicurazioni
Un back to school nel segno dell’intelligenza artificiale
ZKProofs, cosa sono le prove a conoscenza zero e come possono essere utilizzate
L'intelligenza artificiale è ancora lontana da quella dei business manager
Coronavirus: l’impatto sull’intelligenza artificiale
Con le reti AI-driven diminuiscono i costi, aumenta la flessibilità
Anonimizzazione dei dati, quanto sono efficaci le varie tecniche
Il punto sullo sviluppo dell’AI
La formazione 4.0 secondo Google e le falle del sistema formativo
L’AI nell’era dei computer quantistici
Machine learning supervisionato: imparare dal passato per prevedere il futuro
Come l’AI può intervenire nella pubblica amministrazione locale
AI, cloud computing e digital transformation: modello sostenibile per le piccole imprese
L’intelligenza artificiale non è poi così intelligente
Come l’AI può essere potenziata con Cloud e Edge computing
L’intelligenza artificiale e la responsabilità
Smart city, i diversi modi di utilizzare gli algoritmi
Deepfakes e manipolazioni multimediali: la nuova frontiera delle frodi digitali
La dieta la programma l’AI
Intelligenza artificiale e privacy: confronto fra gli elementi essenziali
Come funziona la crittografia e quali sono i nuovi modelli permessi dall’AI
Come l’AI può migliorare la qualità del dato sanitario
Adversarial learning, come ti inganno l’algoritmo
Emotional AI, ecco chi studia le emozioni dei robot
Come l’artificial intelligence può accompagnare i percorsi di cura
Come l’AI può contribuire al benessere dell’uomo e del pianeta
C’è bisogno di un quadro normativo europeo per l’AI, il dibattito è in corso
Digital Forensics: anche l’AI a disposizione degli investigatori
Per l’AI l’innovazione arriva delle start up
Real-life Computer Vision Systems: tutto quello che l’Università e la ricerca non insegnano
Analisi del parlato: sentimenti, emozioni e dialetto
AI e salute: Digital Health e Digital Therapeutics, le responsabilità giuridiche
AI, c’è un filo che lega Italia e Canada
Algorithmic decision making, come regolamentare le decisioni prese dall’AI
Come l’AI ha ridotto i tempi di realizzazione dei vaccini Covid
Deep Mind rilascia AlphaFold, software in grado di prevedere la struttura delle proteine
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella ricerca farmaceutica: il contributo al vaccino anti-Covid
Deep Learning, AI e supercalcolo: come possono far crescere il mondo finanziario
Intelligenza artificiale nella medicina di iniziativa: il parere del Garante della Privacy
La frontiera della giustizia predittiva
AI: arriva GPT-3 di OpenAI, cos'è, cosa permette di fare
Come l’AI sta cambiando il modo di fare marketing
AlphaFold, perché è così importante questa scoperta, quali malattie si potrebbero curare
Google sotto accusa: i suoi sistemi di intelligenza artificiale sarebbero discriminatori
AI: le cinque innovazioni che cambieranno il mondo
AI e GDPR, un incontro non sempre facile
Ecco Destination Earth: così l'Europa monitorerà la salute del pianeta
La Difesa Usa potenzia l’uso dell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione, un percorso verso il data management
Intelligenza artificiale: le applicazioni in Italia e i problemi del diritto da risolvere
Come funziona un mail classifier, la gestione automatica delle email
Scenari giuridici dell’intelligenza artificiale: ancora troppi vuoti
I social robot, cosa sono, come utilizzarli nel settore dell'educazione
Deepfake: cos'è il lato oscuro dell'AI
Il potenziale dell'intelligenza artificiale nel sociale
Le novità per l’AI civile nella legge finanziaria della Difesa Usa
Lo stretto legame fra intelligenza artificiale e matematica
L’utilizzo dell’AI per predire gli eventi nel settore finanziario
AI semantica, come può essere utilizzata per il marketing
Chatbot, l'AI al servizio del customer care
L’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione locale contro la pandemia
Come i "linguaggi visivi" come GPT-3 stanno trasformando l'AI
Come l’AI conversazionale può essere impiegata per migliorare la user experience in una banca
Intelligenza artificiale: l’Enisa individua i maggiori pericoli per la sicurezza informatica
Intelligenza artificiale, quali sono le architetture hardware dedicate
DALL-E, cos'è e come funziona il sistema che genera immagini da testo
Arriva anche in Italia "Elements of AI", corso universitario di aggiornamento professionale
Questa persona non esiste: i volti generati dall’AI
Come funziona Bing, il motore di ricerca “intelligente e semantico”
L’intelligenza artificiale nella prevenzione del tumore al seno
Importanza della conoscenza diffusa dell'intelligenza artificiale
Natural Language Processing, non solo chatbot e assistenti vocali
AI: l’uso delle chatbot nel contrasto ai reati pedopornografici
AI e industrializzazione: “operazionalizzare" il modello di delivery
Machine ethics, l’AI nel bene e nel male
La tecnologia AI per le funzioni di business legale
I bias dei modelli algoritmici sono colpa nostra
Etica e tecnologia: gli algoritmi nell’emergenza da Covid-19
Giuristi e intelligenza artificiale, molti vantaggi e molte responsabilità
Marketing: utilizzare il machine learning per trovare nuovi clienti
GPT-3: poltrone, avocado e il futuro dell’intelligenza artificiale
L’AI per ritrovare l’udito perfetto
La relazione del Parlamento europeo in materia di intelligenza artificiale
Riconoscimento facciale: tecnologie e algoritmi per andare oltre la videosorveglianza
Riconoscimento facciale: le linee guida del Consiglio d’Europa
TikTok e la verifica dell’età attraverso l’intelligenza artificiale
Sui deepfake si muove anche l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Riconoscimento facciale automatico: opportunità e minacce
AI e cinema - prima parte: machine learning, un connubio consolidato
AI e cinema - seconda parte: una nuova metodologia di deep learning applicata all’image processing
Responsible AI, cos’è, perché è così importante
GPT-3: apprendimento di modelli statistici del linguaggio, conoscenza e intelligenza naturale – I parte
I sistemi multi-modali saranno il prossimo grande passo
GPT-3: apprendimento di modelli statistici del linguaggio, conoscenza e intelligenza naturale – II parte
Intelligenza artificiale e questioni di genere, un problema aperto
Natural Language Generation, come andare oltre i chatbot e gli assistenti vocali
L’AI e i supercomputer applicati alla sanità: il caso IBM Watson Health
Quel filo che lega etica, tecnologia, telemedicina e sofistica
Algoritmi di polizia predittiva: la discriminazione è alla fonte
L’Europa decide su intelligenza artificiale e responsabilità civile
Chi controlla gli algoritmi? Il caso Facebook
Le tecniche di machine learning nella fabbrica 4.0
Quando l’AI lavora per le risorse umane
Breve viaggio nella robotica e nelle sue applicazioni
Digital brain, quando l’uomo può essere sostituito nei lavori di routine
Alan Turing: chi è stato e cos'ha fatto il padre dell'intelligenza artificiale
Diagnosi precoce nella sanità, l'uso dell'intelligenza artificiale
Adversarial Attacks in Computer vision: una strategia difensiva per mitigarne gli effetti
Algoritmi, la colpa non è sempre loro
Deep Nostalgia: cos’è, quale tecnologia utilizza
L’intelligenza artificiale si impara anche dai fumetti
Regolamentazione dell’AI: le raccomandazioni del Centre for Information Policy Leadership
AI e giustizia predittiva: il rischio del giudice robot
Accenture: la Gen AI traina l’innovazione nelle compagnie assicurative
Novità per il Quantum Computing, l’addestramento dell’AI generativa e la security
Random Forest e Tree Bag, cosa sono e come sono usati
I nuovi principi e il codice di condotta sull’AI elaborati dal G7 nel processo di Hiroshima
Microsoft Ignite 2023: l’AI generativa sta guidando il cambiamento
Yann LeCun: chi è il pioniere dell'intelligenza artificiale e del Deep learning
Intelligenza artificiale generativa: per GitHub progetti più che triplicati nel 2023
World Quality Report: il 77% delle aziende sta investendo in soluzioni per potenziare l’AI
Gemini AI, che cos’è e cosa fa la nuova AI di Google
OpenAI sospende le iscrizioni a ChatGPT Plus
Indagine Workday: più AI e Machine learning per le aziende dell'area EMEA
Open source: in Francia debutta Kyutai, laboratorio di ricerca sull'AI
Sam Altman licenziato da OpenAI: i possibili motivi e le conseguenze per il mercato AI
L’intelligenza artificiale per aumentare la comprensione del business
AI generativa: negli Usa la maggioranza delle aziende preoccupata di condividere i dati con terze parti
Sanità: GPT-4 modello ideale per la diagnosi e il triage
Sam Altman approda in Microsoft: perché e di cosa si occuperà l'ex Ceo di OpenAI
Microsoft Security Copilot: AI al servizio della cybersecurity
OpenAI: a sorpresa Sam Altman torna come amministratore delegato
Automazione aziendale come leva strategica per il successo
Microsoft 365 Copilot, un assistente guidato dall'AI generativa
Usa: cosa contiene l'AI Executive Order del presidente Biden
LinkedIn: per il 72% dei leader aziendali italiani, l’AI generativa porterà benefici ai dipendenti
TinyML ed Edge AI, cosa sono, come portano l'intelligenza artificiale ovunque
La nuova OpenAI: che succede ora
OpenAI dà la voce gratis a tutti gli utenti
AI e sostenibilità ambientale: come trovare un equilibrio tra ecologia e innovazione
LLM, una nuova tecnica può accelerarli di 300 volte
Stable Video Diffusion: alle immagini si aggiunge la generazione di video
Nuove reti e modelli per supportare la crescita sostenibile dell’AI
Automation engineering: formazione necessaria per il futuro industriale
MIT e Google lavorano per aumentare le capacità di DALL-E 3
Amazon presenta Q, chatbot di AI per le aziende
Accenture acquisirà Ammagamma
AI generativa: il 68% dei colletti bianchi italiani la utilizza
Deloitte: 4 imprese italiane su 10 investiranno in AI nei prossimi 3 anni
Ecco Gaia, benchmark per l'AI di nuova generazione
Google DeepMind, con l’AI scoperti oltre 2 milioni di nuovi materiali
Intelligenza Artificiale Generale (AGI): così vicina, così lontana
Buon compleanno ChatGPT: un anno rivoluzionario per l'AI
AWS annuncia nuovi modelli e nuove funzionalità in Amazon Bedrock
AI, dodici previsioni di SAS per il 2024
AI Act: esperti europei chiedono norme stringenti, non l'autoregolamentazione
Student of Games (SoG), l'AI che gioca come un essere umano
Developer Ai journey: si parte dalle chatbot per arrivare all'Intelligenza Artificiale
Sam Altman (OpenAI) a sorpresa: l'era dei modelli di intelligenza artificiale giganti è al termine
Anitec-Assinform: il mercato digitale in Toscana ha superato i 4,7 miliardi di euro nel 2021
I prossimi videogame? Saranno creati con ChatGPT
Microsoft sta realizzando propri chip Athena per addestrare i Large Language Model
ChatGPT e Bard a confronto diretto
Diagnosi più accurate con l’ingresso dei foundation model nel settore sanitario
La realtà aumentata ha un grande potenziale e l’AI può migliorarlo
L'AI generativa per sviluppare nuovi farmaci: partnership Moderna-IBM Quantum
Explainable AI e conoscenza umana, prima borsa di studio al Politecnico di Milano
PricewaterhouseCoopers decisa a investire 1 mld di dollari nell'AI generativa
ChatGPT Business: in arrivo la versione per le aziende
Call4INNOVIT, candidature fino al 5 maggio per PMI e startup italiane
AI Act: c'è l'accordo fra gli eurodeputati
ChatGPT di nuovo accessibile dall'Italia
Le aziende statunitensi a caccia di prompt engineer
Un nuovo strumento per ridurre la complessità nello sviluppo dell’AI
Perché Geoffrey Hinton ha paura dell’AI che ha contribuito a creare e lascia Google
ChatGPT, ecco come sarà utilizzato in dieci settori economici
L'AGI? Per il CEO di Google DeepMind è più vicina
AI generativa, nascono i primi firewall per proteggere i dati
Le migliori app basate sull'intelligenza artificiale
L’AI Art di Midjourney entra in ufficio
Spotify elimina dalla sua piattaforma migliaia di canzoni create dall'intelligenza artificiale
Reti neurali ricorrenti (RNN), cosa sono, come funzionano
Google I/O 2023: tutte le novità annunciate
Video istantanei, perché rappresentano il prossimo salto dell’AI