AI generativa

ChatGPT nel lavoro divide in due categorie chi lo usa



Indirizzo copiato

Una interessante ricerca condotta da Boston Consulting Group in collaborazione con alcune università statunitensi delinea il profilo ideale degli utilizzatori dell’AI generativa in azienda. Ecco emergere le figure del “centauro” e del “cyborg”. Vediamo cosa significano in questa analisi dettagliata

Pubblicato il 22 set 2023

Andrea Viliotti

B2B Data-Driven Lead Generation Specialist



DALL·E 2023-09-22 17.11.28 – a cyborg and a mythologic centaur working together in a office
Immagine generata da DALL-E

Nell’epoca dominata dall’intelligenza artificiale, figure di spicco da diverse discipline, inclusi Fabrizio Dell’Acqua, Kate Kellogg e Saran Rajendran, hanno collaborato con un team di 758 esperti di Boston Consulting Group. L’obiettivo? Esplorare un tema di crescente importanza: il ruolo e l’efficacia di GPT-4 nel contesto lavorativo. La ricerca non si limita a un’analisi superficiale, ma si immerge nei dettagli, esplorando come l’AI possa essere una spada a doppio taglio nel potenziare o ostacolare la produttività umana.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati