L’intelligenza artificiale favorisce una svolta nelle previsioni meteorologiche e climatiche. I progressi nelle previsioni sono garantiti dall’apprendimento automatico in combinazione con la fisica, nel nuovo modello sviluppato da Google. Utilizzando un ibrido di apprendimento automatico e strumenti di previsione esistenti, un modello guidato da Google chiamato NeuralGCM ha efficacemente integrato l’AI ai modelli fisici atmosferici convenzionali per tracciare tendenze climatiche decennali ed eventi meteorologici estremi come i cicloni, come ha scoperto un team di scienziati. Questa combinazione di apprendimento automatico con tecniche consolidate potrebbe fornire un modello per affinare l’uso dell’AI in altri campi, dalla scoperta di materiali al design ingegneristico, suggeriscono i ricercatori.
tecnologia
NeuralGCM di Google rivoluziona le previsioni meteorologiche con l’AI
Il modello integra intelligenza artificiale e modelli fisici per migliorare la precisione e la velocità delle previsioni meteorologiche e climatiche, promettendo un futuro più prevedibile

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali