Entro il prossimo biennio, l’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) assumerà un ruolo cruciale nel supporto alle attività dei professionisti del settore software, influenzando la progettazione, lo sviluppo e il testing di più del 25% dei software. Il recente studio del Capgemini Research Institute, intitolato “Turbocharging software with generative AI: How organizations can realize the full potential of generative AI for software engineering”, evidenzia che l’80% dei professionisti del settore riconosce in Gen AI una risorsa capace di automatizzare le operazioni più monotone e ripetitive. Ciò permetterebbe loro di dedicarsi a compiti di maggior valore aggiunto. Oltre tre quarti degli addetti ai lavori sono persuasi che tale tecnologia potenzi la collaborazione tra i team tecnici e quelli non tecnici all’interno delle aziende.
report
Capgemini: l’AI generativa rivoluziona l’ingegneria del software
Uno recente studio proietta l’intelligenza artificiale generativa al centro dell’ingegneria del software, promettendo automazione delle operazioni ripetitive e un rafforzamento della collaborazione inter-team. Entro due anni la Gen AI influenzerà progettazione, sviluppo e testing di più del 25% dei software

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali