Lo scorso 31 ottobre, il presidente Joe Biden ha firmato l’Executive Order on the Safe, Secure, and Trustworthy Development and Use of Artificial Intelligence, la prima e più rivoluzionaria iniziativa per regolare l’intelligenza artificiale mai adottata negli Stati Uniti sino ad oggi. Un Ordine esecutivo parzialmente vincolante, e non integralmente fondato su impegni volontari da parte delle Big Tech come avvenuto sinora, che indirizza le agenzie governative statunitensi ad intraprndere azioni mirate per garantire che il Paese rappresenti un’avanguardia globale nello sviluppo della “tecnologia più importante del nostro tempo” (secondo le parole di Biden).
Normative
Usa: cosa contiene l’AI Executive Order del presidente Biden
Si tratta della prima iniziativa per regolare l’intelligenza artificiale adottata negli Stati Uniti finora. L’Ordine è parzialmente vincolante e non integralmente fondato su impegni volontari da parte delle Big Tech; indirizza le agenzie governative statunitensi a intraprendere azioni mirate al fine di rendere il Paese avanguardia globale nello sviluppo della “tecnologia più importante del nostro tempo”
Avvocato – netforLegaL

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali