L’AI Act è finalmente legge, dopo l’avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea. Non mancano però le preoccupazioni dell’industria sul corpo di regole che, dal 1 agosto ed entro il tempo massimo di due anni, tutti gli Stati membri dovranno adottare e far rispettare. Qualcuno teme che siano troppo restrittive e che possano soffocare un’industria che ha bisogno di molti capitali per svilupparsi.
Normative
AI Act in vigore dal 1° agosto, ma già piovono critiche. E l’Ue si difende
Le voci critiche sostengono che sia un regolamento “prematuro” e che soffocherà l’innovazione e gli investimenti. L’UE risponde che la sua legislazione pionieristica proteggerà gli esseri umani dai pericoli dell’AI

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali