Nel settembre 2022, tre mesi dopo il rilascio della prima versione di GitHub Copilot, una ricerca interna ha dimostrato che gli sviluppatori che lo utilizzavano erano più efficaci: il tasso di risoluzione dei problemi aumentava almeno del 70%, e lavoravano in media due volte più rapidamente rispetto ai colleghi che non lo utilizzavano. È quindi noto da quasi due anni che i tool di supporto allo sviluppo di codice basati su Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) possono trasformare il lavoro degli sviluppatori, rendendolo non solo più efficiente, perché più rapido e meno ripetitivo, ma spesso anche più efficace, per esempio grazie alla capacità di questi sistemi di proporre soluzioni alternative a uno stesso problema.
approfondimento
Tool per la generazione di software, cosa possono fare realmente
I sistemi di supporto allo sviluppo di codice basati su GenAI sono in grado di trasformare il lavoro degli sviluppatori, rendendolo non solo più efficiente, più rapido e meno ripetitivo, ma anche più efficace. Per esempio, grazie alla capacità di proporre soluzioni alternative a uno stesso problema
Assegnista di ricerca Scuola di Ingegneria Industriale dell'Università Cattaneo – LIUC
Professore Ordinario Scuola di Ingegneria Industriale dell'Università Cattaneo – LIUC

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali