approfondimento

Guida a LLaMA: il modello linguistico di grandi dimensioni di Meta



Indirizzo copiato

LLaMA è una famiglia di LLM che ha delle peculiarità che la differenziano dai concorrenti. A luglio 2024 Meta ha rilasciato Llama 3.1 405B, il primo modello di AI open source di frontiera, e i nuovi e migliorati modelli Llama 3.1 70B e 8B. Ecco vantaggi e criticità note

Aggiornato il 9 ott 2024



Meta Llama OSI

Nel parterre dei modelli linguistici di grandi dimensioni si sta guadagnando un posto di rilievo LLaMA (Large Language Model Meta AI) che ha fatto capolino nel mese di febbraio del 2023 e, grazie alla capacità e alla disponibilità di dati di Meta (l’azienda che sviluppa, tra gli altri, Facebook e Instagram) è stato oggetto di evoluzioni, tant’è che il 18 aprile 2024 è stato rilasciato LLaMA 3, dopo i nuovi modelli LLaMA 2 risalenti al mese di luglio del 2023.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati