1. Home
  2. Reti Neurali
Tensorflow
Intelligenza Artificiale

TensorFlow: cos’è e come installarlo

26 Maggio 2023 Gioele Fierro
Si tratta di una potente libreria che ha permesso a migliaia di sviluppatori di creare intelligenze artificiali complesse in tempi ridotti. Ecco una guida step-by-step per installarlo su tutti i sistemi operativi […]
ChatGPT Python
AI Generativa

ChatGPT, impariamo tutto sulla grande novità di OpenAI

19 Maggio 2023 Pierluigi Sandonnini
Il nuovo modello può generare suggerimenti artistici di intelligenza artificiale, risponde a domande di follow-up, ammette i propri errori, sfida premesse errate e rifiuta richieste inappropriate. Ma sono state sollevate obiezioni sulla sua capacità di fornire correzioni di codice e sui rischi di cybersicurezza […]
LLM applicazioni
AI Generativa

LLM, ecco sono quali gli ambiti applicativi 2023

8 Maggio 2023 Giuditta Mosca
I Large Language Model (LLM) stanno prendendo un naturale sopravvento in diversi comparti, proprio perché gli ambiti in cui possono essere applicati sono diversi. Qui proponiamo degli esempi pratici, con alcuni software a corredo per scandagliarne le potenzialità […]
Hinton
AI Generativa

Perché Geoffrey Hinton ha paura dell’AI che ha contribuito a creare e lascia Google

3 Maggio 2023 Pierluigi Sandonnini
Noto soprattutto per l’algoritmo back propagation, proposto per la prima volta negli anni ’80, una tecnica che consente alle reti neurali artificiali di apprendere e che oggi è alla base di quasi tutti i modelli di apprendimento automatico. “Penso che ora ci siano molto vicini e che in futuro saranno molto più intelligenti di noi. Come faremo a sopravvivere a questo?” […]
1 2 3 27
FacebookTwitterLinkedIn