1. Home
  2. privacy
deepfake
Deep Learning

Deepfake, cosa sono e come riconoscerli

6 Marzo 2023 Marina Rita Carbone
Utilizzato in molteplici ambiti, anche illeciti, il deepfake è una tecnica di sintesi di immagini, video e audio, fondata sull’implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale. Come si realizza, quali software sono utilizzati, come riconoscerlo, il rapporto con la privacy […]
Open Metaverse Foundation
Intelligenza Artificiale

Linux Foundation lancia Open Metaverse Foundation

1 Marzo 2023 Carlo Lavalle
Obiettivo, lo sviluppo del metaverso concepito come ambiente aperto, inclusivo, scalabile e globale. Tra i membri fondatori, ChainHub Foundation, Cloud Native Computing Foundation, Futurewei, GenXP, Guangdong Digital Industry Research Institute, Hyperledger Foundation, LF Edge, LF Networking, OpenSDV, Open Voice Network e Veriken […]
ChatGPT Python
Intelligenza Artificiale

ChatGPT, impariamo tutto sulla grande novità di OpenAI

27 Febbraio 2023 Pierluigi Sandonnini
Il nuovo modello può generare suggerimenti artistici di intelligenza artificiale, risponde a domande di follow-up, ammette i propri errori, sfida premesse errate e rifiuta richieste inappropriate. Ma sono state sollevate obiezioni sulla sua capacità di fornire correzioni di codice e sui rischi di cybersicurezza […]
ChatGPT cybercrime
Deep Learning

ChatGPT: quale impatto su business e società

10 Febbraio 2023 Giovanni Sisinna
Il nuovo strumento di AI generativa di OpenAI ha il potenziale per cambiare radicalmente il modo in cui la società interagisce, comunica, accede e consuma informazioni e contenuti, ciò che percepiamo come umano e il modo in cui vediamo e interagiamo con le macchine. Una riflessione a 360 gradi […]
Replika garante
Intelligenza Artificiale

Privacy: il Garante blocca il chatbot Replika

6 Febbraio 2023 Redazione
Viola il Regolamento europeo sulla privacy (GDPR) e ha “caratteristiche che, intervenendo sull’umore della persona, possono accrescere i rischi per i soggetti ancora in una fase di sviluppo o in stato di fragilità emotiva”. L’azienda produttrice deve correre ai ripari o riceverà una pesante sanzione, fino a 20 milioni di euro […]
1 2 3 26
FacebookTwitterLinkedIn