1. Home
  2. Intelligenza Artificiale
  3. AI Generativa
Google Bard
AI Generativa

Bard, tutto sul chatbot di Google che sfida Bing AI

9 Giugno 2023 Pierluigi Sandonnini
Il chatbot potenzia il motore di ricerca di Google, rivoluzionando il modo di effettuare le ricerche sul web. L’accesso è limitato, per ora, a Usa e Regno Unito. Le novità annunciate a Google I/O il 10 maggio: passaggio al più potente PaLM2, disponibilità in 40 lingue e poi il potenziamento con Lens e l’integrazione in Documenti, Drive, Gmail e Maps […]
Ai automazioni
AI Generativa

Come creare automazioni con l’AI senza saper programmare

9 Giugno 2023 Gioele Fierro
Le AI generative sono in grado di scrivere testi di qualità. Questa capacità può essere sfruttata per creare un’automazione, tramite l’applicazione chiamata IFTTT, una piattaforma di produttività che ha recentemente introdotto tre nuovi servizi basati sull’intelligenza artificiale. Consente agli utenti Pro Plus di incorporare nelle proprie automazioni post, blog e riassunti generati dall’AI […]
AutoGPT applicazione
AI Generativa

AutoGPT, come “ragiona” e come viene utilizzato

8 Giugno 2023 Giovanni Garro
Un’applicazione sperimentale nata dalla stessa tecnologia che ha dato vita a ChatGPT. Va oltre la possibilità di generare testo automatico sulla base di domande, dando la possibilità di raggiungere obiettivi complessi in seguito all’esecuzione di una serie di attività intraprese in modo autonomo dall’AI […]
Google Cloud Capgemini
AI Generativa

Nasce il primo Centro di Eccellenza sull’AI Generativa

7 Giugno 2023 Redazione
Lo hanno creato Capgemini e Google Cloud, rafforzando la loro partnership. L’AI generativa sarà utilizzata per sviluppare una library di oltre 500 casi d’uso di settore, che forniranno ai clienti un modello per identificare, implementare e sfruttare al meglio le capacità per raggiungere gli obiettivi di business transformation […]
AI FMI
AI Generativa

Monito del FMI: l’intelligenza artificiale rischia di provocare “sostanziali perturbazioni” nei mercati del lavoro

6 Giugno 2023 Pierluigi Sandonnini
Lo ha dichiarato il vice direttore generale, Gita Gopinath, invitando i governi a elaborare nuove regole per prepararsi alla tecnologia emergente. “Abbiamo bisogno che i governi, le istituzioni e i responsabili politici si muovano rapidamente su tutti i fronti, in termini di regolamentazione, ma anche di preparazione a probabili sconvolgimenti sostanziali dei mercati del lavoro” […]
1 2 3 10
FacebookTwitterLinkedIn