1. Home
  2. 2023
  3. febbraio
AI disinformazione
Intelligenza Artificiale

Cybersecurity: come l’AI rafforzerà la sicurezza informatica. Le previsioni degli esperti

27 Febbraio 2023 Pierluigi Sandonnini
L’analisi comportamentale basata sull’intelligenza artificiale fornisce dati in tempo reale su attività potenzialmente dannose identificando e agendo sulle anomalie. Si sta dimostrando efficace nel consentire ai CISO di impostare le linee di base per il comportamento normale analizzando e comprendendo il comportamento passato e quindi identificando le anomalie nei dati. Gli aggressori utilizzano ChatGPT per perfezionare malware, personalizzare le e-mail di phishing e mettere a punto algoritmi progettati per rubare credenziali di accesso privilegiato […]
Connessioni sintetiche

Fake-AI, cosa sono e come riconoscerle

24 Febbraio 2023 Gioele Fierro
Non sempre i servizi AI-Powered hanno alle spalle una vera intelligenza artificiale. Per comprendere la differenza è necessario definire con più chiarezza il significato stesso di intelligenza artificiale […]
chatGPT business
Intelligenza Artificiale

ChatGPT per professionisti: come sfruttare al massimo la piattaforma di OpenAI

23 Febbraio 2023 Paolo Dotti
Il modello di AI generativa offre una serie di opportunità per aumentare l’efficienza e la produttività. È possibile utilizzarlo per generare risposte automatiche per le e-mail, anche personalizzate. Come traduttore, aiuto nella scrittura di articoli, racconti, brevi narrazioni, aiuto nella scrittura di codice, debug e riconoscimento/ricerca di errori […]
1 2 3 6
FacebookTwitterLinkedIn