1. Home
  2. 2022
  3. febbraio
AI cambiamento climatico
Intelligenza Artificiale

Come l’AI può influire sui cambiamenti climatici

28 Febbraio 2022 Marco Martorana, Lucas Pinelli
Si possono individuare effetti positivi e negativi. Ad esempio per una migliore analisi delle immagini satellitari allo scopo di individuare la deforestazione o identificare le aree delle città vulnerabili alle inondazioni costiere, ma c’è anche il rischio che possa distrarre e deviare risorse da strumenti o approcci meno “attraenti” a prima vista. […]
micromotore elettronico
Vendor Point of View

L’importanza (nascosta) del micromotore elettrico nelle soluzioni per la domotica

25 Febbraio 2022 Riccardo Florio
I micromotori sono la componente abilitante di molte nuove applicazioni di domotica, dalle serrature senza chiave, alle veneziane integrate nelle vetrocamere fino agli elettrodomestici “smart”. A introdurci in questo mondo è Claudio Feré di F&C Solutions, azienda che, in stretta collaborazione con i propri partner, ha realizzato soluzioni in alcuni casi brevettate. […]
Robot

Robot militari, quali sono, cosa sono in grado di fare

24 Febbraio 2022 Alessandro Rubino
I robot militari sono progettati per svolgere compiti insicuri, oscuri o ricorrenti con precisione costante e accuratezza regolare. Ne esistono diverse tipologie, terrestri e aeree. Ne ripercorriamo la storia. Focus sui robot militari russi che potrebbero essere impiegati in un reale conflitto […]
smart hospital
Intelligenza Artificiale

Smart hospital, quale ruolo per l’intelligenza artificiale

23 Febbraio 2022 Carlo Lavalle
I progressi tecnologici modellano il settore della sanità verso una nuova dimensione, grazie a robotica avanzata, Internet delle cose, blockchain, 5G e intelligenza artificiale. Un mercato in grande crescita che si prevede possa raggiungere nel 2026 un valore di 82,89 miliardi di dollari […]
InstructGPT
Deep Learning

Il futuro di GPT-3 si chiama InstructGPT

22 Febbraio 2022 Paolo Dotti
Per realizzare la nuova versione di GPT-3, OpenAI ha ingaggiato 40 persone per introdurre il feedback dell’essere umano: questi operatori hanno introdotto l’output desiderato a fronte di richieste ricevute tramite API. […]
metaverso
Intelligenza Artificiale

Metaverso, quali sono le applicazioni dell’AI

21 Febbraio 2022 Luca Sambucci
Dall’elaborazione dei dati generati dagli utenti, proseguendo con l’AI generativa per creare ambienti virtuali fotorealistici e avatar somiglianti agli utenti, passando per la capacità di riconoscere i movimenti del corpo e rendere così l’esperienza nel metaverso più naturale. […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedIn