1. Home
  2. competenze digitali
AI Manager

ChatGPT: l’AI a sostegno dell’insegnamento e della robotica educativa

I risultati di un progetto che ha sperimentato le potenzialità del nuovo strumento di AI generativa di svolgere una funzione di mediazione tra l’educatore e il robot, riducendo lo scarto tra le modalità d’uso dello strumento e le competenze informatiche richieste per contestualizzarle in proposte didattiche. A opera del Laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa “Luciano Gallino” del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino […]
mercato AI 2022
Intelligenza Artificiale

Mercato dell’AI in Italia vale 422 milioni di euro nel 2022

9 Febbraio 2023 Redazione
Il mercato dell’AI ha raggiunto nel 2022 un volume di circa 422 milioni di euro (+21,9%) e arriverà a 700 milioni nel 2025, con un tasso di crescita medio annuo del 22%. Sono i dati diffusi da Anitec-Assinform, l’associazione che in Confindustria raggruppa le aziende Ict […]
Normativa AI
Intelligenza Artificiale

La normativa sull’AI in Europa e in Italia: facciamo il punto

17 Maggio 2022 Anna Marzia Del Porto
Un riepilogo delle varie iniziative intraprese a livello europeo e italiano con l’obiettivo di fornire un quadro di norme per lo sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale. Dalla Proposta di Regolamento sull’approccio europeo all’Intelligenza Artificiale al Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale – IA- 2022/2024. […]
Intelligenza Artificiale

Il futuro dei robot è nella collaborazione con l’uomo

28 Luglio 2021 Salvatore Gaglio
L’evoluzione digitale sarà, probabilmente, un processo collaborativo tra uomo e macchina. Si sta già lavorando allo sviluppo di una tecnologia completamente automatizzata che consenta ai robot fisici di riprodursi, evolvendo il loro codice genetico artificiale nel tempo per adattarsi meglio al loro ambiente […]
Raffaele Gigantino, Country Manager di VMware Italia
News

VMware vuole giocare la partita nella trasformazione digitale della pubblica amministrazione

3 Settembre 2019 Nicoletta Boldrini
L’Italia è il paese delle eccellenze, anche nella pubblica amministrazione ma la mancanza di governance e linee guide rendono sfidante la visione prospettica di lungo periodo. Una delle soluzioni possibili, oltre a trovare vie per “fare sistema”, è iniziare fin d’ora a lavorare sulle competenze digitali di domani. Ne abbiamo discusso con Raffaele Gigantino, Country Manager di VMware Italia, a margine dell’ultima edizione di ForumPA. […]
1 2
FacebookTwitterLinkedIn