1. Home
  2. Ai
Intelligent Network
News

Insight di rete personalizzati: AI e machine learning nelle “reti intelligenti” di Cisco

14 Giugno 2019 Claudia Costa
Comprendere meglio il comportamento della rete e a prevedere i problemi grazie a nuove funzionalità di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico. È ciò su cui punta Cisco che, tra altre soluzioni, ha progettato anche integrazioni multidominio per fornire sicurezza end-to-end, segmentazione della rete e adattabilità rispetto ai carichi applicativi. Le nuove soluzioni sono disponibili tramite abbonamenti software per garantire alle aziende un accesso continuo all’innovazione dei prodotti Cisco […]
Nicoletta Boldrini e Alfredo Nulli parlando di edge
Machine Learning

Dal core all’edge, come migliorare la fruizione dei dati anche in ambienti multicloud

12 Giugno 2019 Redazione
Il ciclo di produzione delle informazioni oggi inizia nelle “periferie, è quindi necessario considerare questo aspetto nel piano strategico di gestione dei dati e delle informazioni delle aziende. Il concetto stesso di periferia e centro, dalla prospettiva IT, è in evoluzione e i confini tra edge, core e cloud sono sempre più “sfumati”. O meglio, devono esserlo per facilitare la mobilità del dato, vero plus per il business. Ne parla Alfredo Nulli, EMEA Cloud Architect di Pure Storage […]
HPC
Deep Learning

Sistemi IT: perché le infrastrutture per abilitare l’Intelligenza Artificiale devono evolvere

8 Giugno 2019 Nicoletta Boldrini
L’Intelligenza Artificiale ha bisogno di infrastrutture potenti, affidabili, scalabili e performanti per reggere workload non tradizionali, processi analitici data-intensive e molto più estesi rispetto a quelli cui ci si era abituati a gestire. I sistemi IT devono evolvere e modellarsi sulla base di nuovo hardware più performante che va ad integrarsi con ambienti cloud anche (e soprattutto) di tipo pubblico […]
Concetto di Journey - percorso verso l'AI
Intelligenza Artificiale

AI Journey: la tua azienda è pronta per l’Intelligenza Artificiale?

8 Giugno 2019 Stefano Garavaglia
L’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano ha deciso di dedicare parte dei suoi sforzi di ricerca allo sviluppo di un modello che possa meglio guidare le imprese in questa fase di scoperta e avvicinamento all’intelligenza artificiale, andando a individuare quelle dimensioni di cambiamento che possano maggiormente influenzare l’esito di un’iniziativa di AI. Il modello prende il nome di AI Journey, si basa su cinque dimensioni e quattro livelli di maturità: l’obiettivo è identificare il posizionamento attuale o prospettico di una organizzazione che vuole avvicinarsi e adottare l’intelligenza artificiale […]
Robot

Robotica avanzata nelle industrie: imprese ambiziose, ma senza una visione olistica

7 Giugno 2019 Claudia Costa
L’indagine “Advanced Robotics in the Factory of the Future”, condotta da Boston Consulting Group ha voluto indagare le sfide e i benefici legati all’adozione della robotica avanzata nei processi industriali. Per sfruttarne appieno i vantaggi, i produttori devono sviluppare un’immagine di riferimento per la fabbrica del futuro, identificare le applicazioni più promettenti di robotica avanzata e garantire che la loro organizzazione e l’architettura del sistema siano pronte ad affrontare le sfide dell’implementazione […]
News

NetApp e Parabricks accelerano il sequenziamento del genoma grazie all’intelligenza artificiale

29 Maggio 2019 Claudia Costa
Con Parabricks su NetApp ONTAP AI, è possibile ottimizzare il throughput per completare più processi di elaborazione genomica più velocemente e soddisfare la crescente domanda dei clienti, consentendo di eliminare le congetture e accelerare il sequenziamento grazie a un’architettura di riferimento convalidata che riduca la complessità del design e faciliti il lavoro […]
1 124 125 126 127 128 152
FacebookTwitterLinkedIn