1. Home
  2. 2021
  3. febbraio
AI film
Deep Learning

AI e cinema – prima parte: machine learning, un connubio consolidato

L’applicazione alla produzione cinematografica di algoritmi addestrati a svolgere classificazioni e previsioni in modo automatico consente la semplificazione delle attività degli addetti ai lavori e la possibilità di implementare, in modo efficiente e robusto, processi di “riconoscimento intelligente” utili al miglioramento dell’esperienza di intrattenimento vissuta dallo spettatore […]
TikTok verifica età
Intelligenza Artificiale

TikTok e la verifica dell’età attraverso l’intelligenza artificiale

18 Febbraio 2021 Luca Sambucci
Esistono molti servizi di “ID verification” che sfruttano l’intelligenza artificiale; si tratta per lo più di modelli di computer vision che si accorgono se un documento non è visibile, se è inquadrato male, oppure se è molto diverso dalle copie valide che hanno in archivio. Tali sistemi si occupano di estrarre le informazioni presenti nel documento per inserirle in campi strutturati a uso e consumo dell’azienda cliente. Per fare questo usano ovviamente modelli di riconoscimento caratteri e di intelligent robotic process automation. […]
AI relazione parlamento europeo
Intelligenza Artificiale

La relazione del Parlamento europeo in materia di intelligenza artificiale

15 Febbraio 2021 Anna Capoluongo
Il documento si concentra sulla possibilità di un quadro comune a livello europeo che, grazie a definizioni armonizzate e principi etici condivisi, possa occuparsi degli aspetti inerenti l’AI, includendo lo sviluppo, la diffusione e l’utilizzo della stessa, per arrivare alla robotica, le tecnologie correlate e le garanzie necessarie, affinché siano assicurati il rispetto della dignità e dei diritti umani fondamentali […]
1 2
FacebookTwitterLinkedIn