1. Home
  2. mining
Data Scientist come antico alchimista
Intelligenza Artificiale

Data Scientist: gli alchimisti dei nostri giorni

10 Settembre 2019 Michele Vaccaro
«…non posso evitare di pensare agli antichi alchimisti medioevali quando penso ai Data Scientist e alla loro missione di trasformare in oro…i dati». Un data scientist non è ‘solo’ un fisico o un matematico che sa sviluppare codice in Python. Un data scientist affina le sue competenze caso dopo caso, certamente attingendo da best practice esistenti, ma sicuramente anche esplorando nuove vie per risolvere problemi noti […]
machine learning supervisionato
Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale: la ricerca italiana ai primi posti nel mondo (non per investimenti!)

21 Marzo 2019 Fabrizio Riguzzi
L’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale ha svolto un’indagine per capire come si colloca la ricerca italiana sull’IA nel panorama mondiale. I ricercatori italiani sono tra i più produttivi al mondo rispetto agli investimenti in ricerca e le loro pubblicazioni sono mediamente di qualità superiore rispetto al livello medio mondiale. Il rovescio della medaglia sta nel numero dei ricercatori (e quindi anche degli investimenti), più basso rispetto ad altri Paesi e alla media mondiale. Anche il dato della percentuale del PIL investito in Ricerca e Sviluppo mostra un’Italia incapace di stare al passo con il resto del mondo: solo l’1,3% del PIL italiano va in ricerca, al di sotto della media dei paesi dell’OCSE e dell’UE […]
data strategy management - dataOps
Intelligenza Artificiale

Intelligent Data Management: il futuro possibile dell’hyper-availability

2 Giugno 2018 Nicoletta Boldrini
Protezione, governance e availability dei dati in ambienti virtuali, cloud e non solo. L’unica via è l’Intelligent Data Management per semplificare gli sforzi puntando su soluzioni tecnologiche che “mascherino” la complessità ma che rendano possibile il paradigma dell’hyper-availability, oggi un must in contesti e progetti di IoT, Industry 4.0, Intelligenza Artificiale […]
Pure Accelerate 2018
Intelligenza Artificiale

Pure Accelerate 2018: serve una nuova Data-Centric Architecture per sostenere Intelligenza Artificiale e workload emergenti

25 Maggio 2018 Nicoletta Boldrini
Al Pure Acccelerate 2018 di San Francisco Pure Storage dice a clienti e partner che è giunto il momento di ridisegnare le infrastrutture data center modellando computing, networking e storage verso una architettura data centrica. È l’unico modo per accelerare i nuovi progetti di business incentrati su Intelligenza Artitificiale e nuovi workload […]
1 2 3 4
FacebookTwitterLinkedIn