1. Home
  2. manufacturing
realtà-aumentata
Realtà Aumentata

AR e VR, quale business model per una startup?

1 Luglio 2021 Marta Abbà
Ragionando con una logica di ecosistema, le startup AR e VR possono posizionarsi all’interno della catena del valore e, grazie alle partnership, affermarsi in nuovi settori. Questa consapevolezza deve essere il pilastro attorno a cui costruire il proprio business model, senza sovrapporsi ai big player ma individuando aree dove portare per primi AR e VR e fare la differenza. […]
Intelligenza artificiale
StartUp e Open Innovation

Intelligenza artificiale, cresce l’interesse per le startup

14 Giugno 2021 Marta Abbà
Con diverse velocità e intensità, le startup AI stanno conquistando sempre più investimenti e interesse in tutto il mondo. Anche in Italia, dove però l’intelligenza artificiale, come le altre nuove tecnologie, rischia di restare sommersa o incastrata nelle università senza mai tradursi in business. Archangel AdVenture evidenzia e mira a colmare il gap tra il mondo della ricerca e quello delle imprese, identificando i verticali AI più promettenti e le strategie da attuare in Italia da chi ha una tecnologia valida e vuole portarla sul mercato con successo […]
DTF Talk - Dell Technology Forum Real Transformation
News

Dai Big Data all’intelligenza artificiale, ne parliamo al DTF Talk il prossimo 12 novembre

26 Ottobre 2019 Redazione
DTF TALK – l’evento in diretta streaming parallelo al Dell Technology Forum 2019 di Milano – porterà l’attenzione sugli ambiti tecnologici che permettono alle imprese di creare nuovi servizi e un nuovo vantaggio competitivo, come ad esempio le prospettive che si aprono grazie all’adozione di soluzioni basate su Big Data, Intelligenza Artificiale, Blockchain. In diretta dallo studio TV di Digital360, allestito per l’occasione, contributi di analisti, ricercatori ed esperienze di imprese di diversi settori […]
Intelligenza Artificiale nella chimica
Intelligenza Artificiale

Chimica: l’intelligenza artificiale consente di fare enormi passi in avanti nella sintesi molecolare

26 Aprile 2019 Nicoletta Boldrini
La chimica organica, in particolare la sintesi molecolare, trattata come una sorta di linguaggio naturale traducibile grazie all’intelligenza artificiale e alle reti neurali. E’ ciò che hanno fatto alcuni ricercatori di Zurigo che hanno intuito come aiutare, attraverso la tecnologia, i chimici in una delle sfide più problematiche (quella della sintesi molecolare appunto). Per caprine di più abbiamo intervistato Teodoro Laino, Technical leader for Molecular Simulation, Research Staff Member IBM Zurich Research Laboratory […]
reinforcement learning
Machine Learning

[WEBINAR] Machine Learning per rendere più efficienti i processi

16 Settembre 2018 Nicoletta Boldrini
Il Machine Learning è oggi un approccio alla base di processi “intelligenti” che permettono alle aziende di “affinare” strategie di business, efficientare i processi aziendali e prendere decisioni in un’ottica realmente data-driven. Ma quali sono le potenzialità del Machine Learning nel migliorare efficacia commerciale, efficienza nelle operation, gestione dei processi aziendali di business? […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedIn