1. Home
  2. giornalisti
  3. Guglielmo Iozzia

Articoli dell'autore

BioGPT
Intelligenza Artificiale

BioGPT: cos’è e a quali casi d’uso si presta

17 Marzo 2023
Un modello di linguaggio generativo di tipo Transformer, pre-addestrato su un’ampia letteratura biomedica: il training set è costituito infatti da un corpus di 15 milioni di abstract disponibili in PubMed, un portale web aperto […]
BiotechX
Intelligenza Artificiale

BioTechX 2022: riflettori puntati sull’AI nell’healthcare

26 Gennaio 2023
L’edizione 2022 di BioTechX, il piú importante congresso europeo in ambito pharma/biotech, che si tiene annualmente al Centro Congressi di Basilea, ha visto la presentazione di numerose soluzioni, in particolare Image Analysis, AI in Drug Development e NLP […]
Deep Learning

Physics-Informed Neural Network: cosa sono e in quale contesto si applicano

29 Novembre 2022
Machine Learning e Deep Learning sono ormai largamente utilizzati in diversi ambiti, incluso quello scientifico. Ma, con riferimento a quest’ultimo, possiamo essere sicuri che un algoritmo sia in grado di “comprendere” i problemi scientifici che esso dovrebbe essere in grado di risolvere? Spieghiamo cosa sono le cosiddette PINN e perché sono indicate più di altre tipologie di reti neurali per problemi di questo tipo […]
Stable Diffusion
Deep Learning

Stable Diffusion: cos’è, quali sono le applicazioni pratiche

24 Ottobre 2022
Rilasciato dalla start up StabilityAI con licenza Open Source, questo modello consente di eseguire tre operazioni: generare immagini a partire da un testo scritto; generare immagini a partire da una bozza o altra immagine di partenza indicando uno o più stili; fare image impainting […]
Intelligenza Artificiale

La strategia AI di Meta nella costruzione del metaverso

1 Marzo 2022
AI4business.it ha partecipato all’evento online organizzato da Meta il 23 febbraio 2022 “Meta Inside the Lab: costruire il metaverso con l’AI”, in cui l’azienda guidata da Mark Zuckerberg ha svelato molti aspetti di come sta realizzando il metaverso. Ecco un completo resoconto dei principali temi presentati durante l’evento. […]
depth estimation
Intelligenza Artificiale

Monocular Depth Estimation: cos’è e in quali circostanze si applica

15 Febbraio 2022
La Depth Estimation è il task relativo alla deduzione della geometria di una scena a partire da una singola immagine bidimensionale. Perché è importante considerare un approccio di tipo monocular e quali possono essere le potenziali applicazioni pratiche di tale tecnica in contesti specifici. […]
Deep Nostalgia
Deep Learning

Deep Nostalgia: cos’è, quale tecnologia utilizza

6 Aprile 2021
Si tratta di un servizio basato sull’intelligenza artificiale, in grado di “animare” le immagini delle persone in base a una semplice fotografia. Questo consente, ad esempio, di far “rivivere” persone scomparse. Una possibilità che fa molto discutere […]
1 2
FacebookTwitterLinkedIn