1. Home
  2. giornalisti
  3. Alessandro Rubino

Articoli dell'autore

Robotica

Automa, che cos’è, quali tipi esistono, breve storia

12 Luglio 2022
Il termine automa si applica a una classe di dispositivi elettromeccanici, teorici o reali, che trasformano le informazioni da una forma a un’altra sulla base di istruzioni o procedure predeterminate. Breve storia e descrizione dei vari modelli in circolazione, dagli androidi ai software robot […]
Intelligenza Artificiale

Management della cybersecurity nell’era dell’AI

18 Maggio 2022
Tecniche di apprendimento intelligente, come il deep learning e apprendimento di rinforzo, vengono integrate nei sistemi di cybersecurity per fornire soluzioni più sicure e robuste che preservino la privacy per i sistemi personali e ubiqui. […]
Robot

Robot militari, quali sono, cosa sono in grado di fare

24 Febbraio 2022
I robot militari sono progettati per svolgere compiti insicuri, oscuri o ricorrenti con precisione costante e accuratezza regolare. Ne esistono diverse tipologie, terrestri e aeree. Ne ripercorriamo la storia. Focus sui robot militari russi che potrebbero essere impiegati in un reale conflitto […]
Osservatorio Artificial Intelligence
Cognitive Computing

Pensiero computazionale, cos’è, cosa permette di fare

23 Giugno 2021
Comprende un insieme di abilità e processi che permettono di affrontare problemi complessi, ad esempio sviluppare codice. Con il risultato di un algoritmo, il pensiero computazionale assicura che il processo possa essere replicato. […]
business legale
Intelligenza Artificiale

La tecnologia AI per le funzioni di business legale

3 Febbraio 2021
Il mercato del software di AI legale quadruplicherà nei prossimi cinque anni. Numerosi compiti manuali nei dipartimenti legali possono essere automatizzati. L’AI può essere applicata con successo a questi casi d’uso, per risparmiare tempo e ridurre i costi […]
Etica e Lavoro

Legaltech, l’AI entra negli studi legali

25 Febbraio 2020
Dopo un primo approccio, all’inizio del nuovo millennio, ora le tecnologie per gli studi legali hanno allargato i loro confini a intelligenza artificiale, blockchain e smart contract. […]
FacebookTwitterLinkedIn