1. Home
  2. Ricerca
Alphafold
Deep Learning

AlphaFold, perché è così importante questa scoperta, quali malattie si potrebbero curare

16 Dicembre 2020 Domenico Marino
Questa scoperta, realizzata attraverso la simulazione di modelli 3D delle proteine, potrebbe, ad esempio, aprire straordinarie possibilità in termini di sviluppo di nuovi farmaci specifici per le singole patologie. L’algoritmo di deep learning AlphaFold è in grado di prevedere in poche ore, partendo da un database di 170mila strutture proteiche note, nuove strutture proteiche e la loro evoluzione a livello atomico con una precisione che le analisi cristallografiche raggiungono in anni di lavoro. […]
ingegneria biomedica
Intelligenza Artificiale

Come prevenire la prossima ondata epidemica con un modello basato su AI

15 Giugno 2020 Flavio Tonelli
È stato denominato “10 x 10 x P-3T-A” il percorso strategico a supporto delle politiche di sicurezza del lavoro delle imprese, in grado di mettere insieme dieci infrastrutture strategiche, dieci linee di intervento e le loro potenziali interazioni, in modo da costruire e valutare scenari di utilizzo per ogni settore industriale in termini di proiezione, tracciamento, test, trattamento, adeguamento […]
Simulazione molecole con computer quantistici
Intelligenza Artificiale

Computer quantistici per simulare molecole e accelerare lo sviluppo di farmaci

9 Ottobre 2019 Nicoletta Boldrini
Uno dei campi di applicazione degli attuali computer quantistici di IBM è quello della ricerca in campo farmacologico. Simulare il comportamento degli atomi, degli elettroni, dei legami chimici che uniscono gli atomi in molecole significa calcolare un numero enorme di possibilità, problemi che i supercomputer possono risolvere solo per approssimazione. Abhinav Kandala, ricercatore dell’IBM Research, sta usando computer quantistici per simulare molecole, processo che potrebbe aiutare a scoprire interessanti proprietà per un più rapido sviluppo di farmaci e nuovi materiali […]
Quantum Computing IBM
Ricerca

Quantum computing: IBM apre un centro a New York e rende disponibile il suo computer quantistico a 53 qubit

25 Settembre 2019 Nicoletta Boldrini
IBM annuncia l’apertura a New York di nuovo centro di ricerca e sperimentazione dedicato al quantum computing con l’obiettivo di portare il calcolo computazionale basato su qubit alla portata delle aziende ed utilizzarlo per la risoluzione di reali casi pratici. All’interno del centro verrà inserito anche un computer quantistico a 53 qubit. […]
Computer quantistco - supremazia quantistica
Ricerca

Computer quantistico: Google vicina alla supremazia quantistica?

23 Settembre 2019 Redazione
Nelle ultime ore si sta facendo un gran parlare di computer quantistico e della cosiddetta supremazia quantistica (la capacità di un computer quantistico di risolvere problemi irrisolvibili se non con enormi capacità computazionali e in centinaia – se non migliaia – di anni) dopo che sul sito della NASA è apparso un documento (rimosso in pochissime ore) che sembrava decretare appunto tale supremazia (oggetto di una sorta di “guerra fredda” tra Google e IBM). La comunità scientifica tuttavia non si è ancora espressa in merito. […]
1 3 4 5 6 7
FacebookTwitterLinkedIn