1. Home
  2. Intelligenza Artificiale
  3. Etica e Lavoro
pensiero computazionale
Etica e Lavoro

Intelligenza artificiale, etica e giustizia: la difficoltà di normare gli algoritmi

Il diritto è da molti anni considerato un fruttuoso campo di applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale, a causa della limitata casistica e analisi algoritmica di sentenze precedenti, ma l’eventuale sostituzione dei giudici con sistemi di giustizia predittiva automatizzata presenta molte criticità soprattutto sotto un profilo etico […]
NLP
Etica e Lavoro

Quando l’AI lavora per le risorse umane

22 Marzo 2021 Luigi Mischitelli
L’intelligenza artificiale è utilizzata nel campo del recruiting da circa un decennio. Di recente ha visto “un balzo in avanti”, diventando più fruibile e più precisa, e il suo utilizzo è aumentato fortemente dopo l’avvento del Covid-19. Resta ancora da scoprire se funzioni meglio o peggio di un esaminatore in carne e ossa […]
AI senziente
Etica e Lavoro

Responsible AI, cos’è, perché è così importante

2 Marzo 2021 Giulia Traverso
Il bisogno di avere un’intelligenza artificiale responsabile va in controtendenza con lo sviluppo naturale di questa tecnologia. Per assicurare gli eccezionali livelli di precisione richiesti dalle applicazioni in cui viene introdotta, gli algoritmi neurali che la caratterizzano non possono che diventare sempre più lunghi, complicati e oscuri […]
No Picture
Etica e Lavoro

Etica e tecnologia: gli algoritmi nell’emergenza da Covid-19

8 Febbraio 2021 Fiorello Casi
Una riflessione circa il ruolo che gli algoritmi svolgono nelle nostre società tecnologicamente assistite. Un procedimento matematico, formato e articolato da sequenze di passi logici, gestiti da un gigantesco apparato calcolatore; la sua presunta intelligenza deriva sempre dalla mente umana che ha sviluppato tale modello: quello di una macchina astratta […]
Ai explainable
Etica e Lavoro

Machine ethics, l’AI nel bene e nel male

2 Febbraio 2021 Domenico Marino
Le decisioni prese dall’intelligenza artificiale devono tener conto dei valori sociali, delle considerazioni morali ed etiche. Occorre che la macchina, per quanto dotata di intelligenza artificiale, sia sempre supervisionata dall’uomo […]
1 2 3 4 5 6 8
FacebookTwitterLinkedIn