E

Etica e Lavoro

  • I pregiudizi prodotti dall’AI potrebbero essere meno ingiusti di quelli umani

    10 Feb 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Il Giappone lancia le linee guida sulla governance dell’AI

    08 Feb 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Connessioni sintetiche

    Le analisi dell'AI per comprendere il social media behavior

    04 Feb 2022

    di Gioele Fierro

    Condividi
  • L’AI può essere resa giuridicamente responsabile delle proprie decisioni

    03 Feb 2022

    di Visionari

    Condividi
  • Il futuro del lavoro nell’economia dei robot e dell’automazione

    23 Dic 2021

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • Singularity University, cos'è, costi e come funziona SingularityU Italia

    21 Set 2021

    di Nicoletta Boldrini

    Condividi
  • Gender gap: il ruolo delle donne nell’ICT e nell’AI

    20 Set 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • AI: tra complessità e bias si fanno strada i concetti di algoretica e algostetica

    14 Set 2021

    di Fiorello Casi

    Condividi
  • Algoritmi che misurano o predicono performance e rendimento dei lavoratori, quali limiti

    13 Set 2021

    di Victoria Parise

    Condividi
  • Computer ethics, occorre un’etica anche per l’informatica

    21 Lug 2021

    di Anna Verrini

    Condividi
Pagina 3 di 9



News
  • AI GENERATIVA

    ChatGPT diventa multimodale: ora supporta la voce e il caricamento di immagini

    25 Set 2023

    di Pierluigi Sandonnini

    Condividi
Robotic Process Automation
  • Tecnologie

    RDA, cos’è e a cosa serve la Robotic Desktop Automation

    26 Lug 2023

    di Giuditta Mosca

    Condividi
AI Generativa
  • AI generativa

    ChatGPT nel lavoro divide in due categorie chi lo usa

    22 Set 2023

    di Andrea Viliotti

    Condividi