Il termine Big Data si riferisce a insiemi di dati di dimensioni e complessità talmente elevate da rendere difficile la loro gestione, analisi e interpretazione utilizzando i tradizionali strumenti di elaborazione dati. Questi dati provengono da una varietà di fonti, tra cui social media, sensori IoT, transazioni finanziarie, log di server e molto altro, e sono caratterizzati dalle cosiddette “tre V”: Volume, Velocità e Varietà.
approfondimento
Big Data: cosa sono e perché sono sempre più importanti per le aziende
L’opportunità offerta dai Big data è immensa: analizzando questi dati, le aziende possono ottenere insights preziosi per migliorare le decisioni aziendali, personalizzare le esperienze dei clienti, ottimizzare le operazioni e persino sviluppare nuovi modelli di business

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali