1. Home
  2. supply chain
DIS
Intelligenza Artificiale

Digital Immune System, cos’è e come può migliorare affidabilità e sicurezza

15 Febbraio 2023 Giovanni Sisinna
I sei prerequisiti per un forte DIS:  Observability, AI-Augmented Testing, Chaos Engineering, Autoremediation, Site Reliability Engineering e Software Supply Chain Security. Quali sono i vantaggi nell’integrare un DIS nella strategia digitale di un’organizzazione, il ruolo dell’automazione e il potenziale impatto di questi sistemi sulle imprese […]
quantum computing AI
Intelligenza Artificiale

Quantum computing e AI, è necessario colmare il talent gap

7 Febbraio 2023 Federica Maria Rita Livelli
Secondo un articolo di McKinsey pubblicato lo scorso dicembre 2022, dal titolo “Five lessons from AI on closing quantum’s talent gap—before it’s too late” , per affrontare le sfide del quantum computing le organizzazioni dovranno essere in grado di disporre di personale specializzato; migliorare le competenze dei lavoratori; creare percorsi formativi per nuovi talenti; far tesoro delle lezioni apprese per l’AI, che possono essere applicate anche per il quantum computing […]
digital immune system
AI Manager

Il knowledge management a supporto dell’AI per migliorare le performance delle aziende manifatturiere

I ricercatori dal laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, hanno indagato il ruolo svolto dai processi di gestione della conoscenza (knowledge management) nelle aziende manifatturiere per un’effettiva implementazione dell’intelligenza artificiale […]
applicazioni servizi web
Intelligenza Artificiale

AI e Machine learning per il monitoraggio e la protezione di applicazioni e servizi Web

30 Gennaio 2023 Federica Maria Rita Livelli
Come garantire un processo che permetta la misurazione delle prestazioni, della disponibilità, dell’esperienza utente delle applicazioni e dei servizi per identificare e risolvere i problemi prima che abbiano un impatto sui clienti. Il Rapporto Ciso 2022 e la soluzione Seer Box sviluppata dalla società sarda Pluribus One, spin-off dell’Università di Cagliari […]
AI progetti
Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale (AI), come e perché può essere applicata nella strategia aziendale

13 Gennaio 2023 Redazione
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare i dirigenti a evitare pregiudizi nelle decisioni, estrarre informazioni da oceani di dati e fare scelte strategiche più rapidamente. L’opinione di Yuval Atsmon, che guida il nuovo McKinsey Center for Strategy Innovation: “Il vantaggio competitivo risiede sempre più nell’avere dirigenti che sappiano come applicare bene l’AI. In alcuni settori, come gli investimenti, ciò sta già accadendo e la differenza di rendimento può essere sbalorditiva” […]
agrifood AI
Intelligenza Artificiale

Agrifood: nel futuro del vino italiano c’è l’AI

3 Gennaio 2023 Manuela Bazzana
L’esperienza della Guido Berlucchi & C. Spa. Grazie all’applicazione di tecnologie di intelligenza artificiale è possibile ottenere un raccolto di migliore qualità, aumentando la produttività. E per la vendemmia 2023 a bordo dei trattori verrà installato un dispositivo sperimentale di raccolta immagini e calcolo dei parametri agronomici “real-time” […]
1 2 3 5
FacebookTwitterLinkedIn