1. Home
  2. infrastrutture
Google Cloud Capgemini
AI Generativa

Nasce il primo Centro di Eccellenza sull’AI Generativa

7 Giugno 2023 Redazione
Lo hanno creato Capgemini e Google Cloud, rafforzando la loro partnership. L’AI generativa sarà utilizzata per sviluppare una library di oltre 500 casi d’uso di settore, che forniranno ai clienti un modello per identificare, implementare e sfruttare al meglio le capacità per raggiungere gli obiettivi di business transformation […]
scam
Connessioni sintetiche

Scam, cos’è, come difendersi

1 Giugno 2023 Gioele Fierro
In ambito informatico indica metodi e azioni fraudolente, messe in atto anche con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, che mirano a sottrarre denaro o informazioni personali alle vittime. Ecco i modi in cui possono essere perpetrati e come evitare di caderne vittima […]
Connected car
Intelligenza Artificiale

Connected car: mercato in crescita del 16% in Italia e circa 20 mln di auto connesse

26 Maggio 2023 Redazione
I dati dell’Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano, presentati il 26 maggio durante il convegno: “Connected car & Mobility: da grandi poteri, grandi responsabilità”. Le soluzioni per questo settore valgono 1,4 miliardi di euro, i sistemi di assistenza alla guida 740 milioni di euro, le soluzioni di Smart Mobility 340 milioni di euro […]
AI Act approvato
Etica e Lavoro

AI Act, come proteggere i diritti fondamentali

5 Maggio 2023 Silvio Umberto Zanzi
La normativa europea è in dirittura d’arrivo, sarà votato in Commissione Plenaria a metà giugno. La formulazione finale costituirà un confine di sicurezza entro cui modulare le strategie di prodotto nel Continente europeo. L’Unione Europea sarà in grado di tutelare le libertà fondamentali dei propri cittadini, mantenendo l’adeguato grado di azione necessario alle imprese europee per essere in grado di competere? […]
No Picture
Quantum computing

Ecosistema Quantum, serve approccio di sistema per lo sviluppo della filiera nazionale

5 Maggio 2023 Redazione
Competenze specialistiche, nuovi piani didattici delle facoltà STEM, un’infrastruttura di rete fissa per la QKD e una rete geografica di distribuzione delle chiavi crittografiche, in una logica di collaborazione pubblico-privato; questi gli elementi discussi il 4 maggio in occasione dell’evento “Quantum computing e Quantum Secure Communications: un’agenda per l’Italia” organizzato da Anitec-Assinform […]
1 2 3 18
FacebookTwitterLinkedIn