1. Home
  2. giornalisti
  3. Paolo Dotti

Articoli dell'autore

Reti neurali ricorrenti
Intelligenza Artificiale

Reti neurali ricorrenti (RNN), cosa sono, come funzionano

10 Maggio 2023
Varianti delle reti neurali artificiali, vengono usate con successo con dati sequenziali. Strutturalmente sono organizzate come le ANN, ma hanno caratteristiche funzionali che le rendono particolarmente efficienti per l’analisi delle serie temporali […]
chatGPT business
Intelligenza Artificiale

ChatGPT per professionisti: come sfruttare al massimo la piattaforma di OpenAI

23 Febbraio 2023
Il modello di AI generativa offre una serie di opportunità per aumentare l’efficienza e la produttività. È possibile utilizzarlo per generare risposte automatiche per le e-mail, anche personalizzate. Come traduttore, aiuto nella scrittura di articoli, racconti, brevi narrazioni, aiuto nella scrittura di codice, debug e riconoscimento/ricerca di errori […]
Intelligenza Artificiale

Codex OpenAI: cos’è e come sviluppa codice in automatico

4 Gennaio 2023
Traduce il linguaggio naturale nel codice di un linguaggio di programmazione; le API a disposizione permettono di costruire prodotti evoluti che sfruttano i suggerimenti su come scrivere il codice: chi sviluppa scrive cosa desidera e Codex fornisce l’implementazione nel linguaggio scelto […]
Microsoft OpenAI
Intelligenza Artificiale

Copilot, il software che aiuta a sviluppare software

24 Novembre 2022
Sviluppato da GitHub e rilasciato da pochi mesi, è stato progettato come estensione di un editor in modo da non interferire con l’attività di sviluppo ma di essere in grado di fornire suggerimenti in tempo reale nella scrittura di codice con la maggior parte dei linguaggi di programmazione noti […]
reinforcement learning
Intelligenza Artificiale

Reinforcement learning: cos’è, significato ed esempi

31 Agosto 2022
Quello che distingue questo dagli altri tipi di apprendimento del machine learning è il concetto di apprendimento tramite l’interazione. L’agente che apprende non viene istruito sull’azione da compiere, ma deve valutare la migliore tra un insieme di azioni, considerando la miglior ricompensa derivante da ognuna di esse effettuate nell’ambiente specifico […]
anomalie machine learning
Intelligenza Artificiale

Machine learning, come realizzare un progetto

3 Marzo 2022
Ecco i vari passi di un progetto di ML: partendo dalla raccolta dei dati, l’organizzazione, la pulizia, la normalizzazione fino alla costruzione del modello, alla sua validazione e al passaggio in produzione. […]
InstructGPT
Deep Learning

Il futuro di GPT-3 si chiama InstructGPT

22 Febbraio 2022
Per realizzare la nuova versione di GPT-3, OpenAI ha ingaggiato 40 persone per introdurre il feedback dell’essere umano: questi operatori hanno introdotto l’output desiderato a fronte di richieste ricevute tramite API. […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedIn