1. Home
  2. giornalisti
  3. Carlo Lavalle

Articoli dell'autore

Open Metaverse Foundation
Intelligenza Artificiale

Linux Foundation lancia Open Metaverse Foundation

1 Marzo 2023
Obiettivo, lo sviluppo del metaverso concepito come ambiente aperto, inclusivo, scalabile e globale. Tra i membri fondatori, ChainHub Foundation, Cloud Native Computing Foundation, Futurewei, GenXP, Guangdong Digital Industry Research Institute, Hyperledger Foundation, LF Edge, LF Networking, OpenSDV, Open Voice Network e Veriken […]
Muse Google
Intelligenza Artificiale

Google Muse, cos’è l’AI generativa text-to-image super veloce

20 Febbraio 2023
Si tratta di un modello realizzato su un’architettura Transformer che rappresenta lo stato dell’arte nella generazione di immagini da testo, avendo maggiore efficienza e accuratezza rispetto ai modelli basati sul processo di diffusione e ai modelli autoregressivi […]
chatbot AI conversazionale
Intelligenza Artificiale

Chatbot AI conversazionale, come scegliere il più adatto

9 Febbraio 2023
Le chatbot sono ormai sempre più diffuse e adottate dalle aziende nei più diversi settori. Aumenta parallelamente anche il numero di utenti che, in base a una recente indagine di Tidio, è all’incirca 1 miliardo e 500 milioni su scala globale […]
AI TRiSM
Intelligenza Artificiale

AI TRiSM cos’è e perché è una tecnologia di tendenza

11 Gennaio 2023
Il termine sta per Trust, Risk and Security Management. Gartner l’ha inserito nella Top 10 Strategic Technology Trends per il 2023. Implica lo sviluppo di soluzioni e tecniche di interpretabilità e spiegabilità di un modello, di modelOps, di protezione dei dati AI, e di resistenza alla minaccia di attacchi adversarial […]
elettrodomestici smart
Energy saving

Elettrodomestici smart, cosa sono, come fanno risparmiare tempo ed energia

23 Dicembre 2022
Secondo l’Enea, il 58% dei consumi domestici sono addebitabili agli elettrodomestici. Nella bolletta di una famiglia di quattro persone il frigorifero incide per il 20,87%, seguito dalla lavastoviglie (14,76%) e dall’illuminazione (10,2%). I benefici ottenibili dall’adozione dell’AI e una selezione di modelli in commercio […]
Intelligenza Artificiale

Come l’AI sta cambiando il mondo delle pubbliche relazioni

10 Novembre 2022
I professionisti delle PR possono avvalersi di strumenti come i sistemi Nlg per produrre comunicati stampa, tradurre testo scritto e audio (podcast) in testo e generare materiale di promozione in varie lingue. Grazie alla tecnologia NLP, una volta registrati, interviste e discorsi potranno essere convertiti in materiale scritto […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedIn