1. Home
  2. giornalisti
  3. Carlo Lavalle

Articoli dell'autore

elettrodomestici smart
Energy saving

Elettrodomestici smart, cosa sono, come fanno risparmiare tempo ed energia

23 Dicembre 2022
Secondo l’Enea, il 58% dei consumi domestici sono addebitabili agli elettrodomestici. Nella bolletta di una famiglia di quattro persone il frigorifero incide per il 20,87%, seguito dalla lavastoviglie (14,76%) e dall’illuminazione (10,2%). I benefici ottenibili dall’adozione dell’AI e una selezione di modelli in commercio […]
Intelligenza Artificiale

Come l’AI sta cambiando il mondo delle pubbliche relazioni

10 Novembre 2022
I professionisti delle PR possono avvalersi di strumenti come i sistemi Nlg per produrre comunicati stampa, tradurre testo scritto e audio (podcast) in testo e generare materiale di promozione in varie lingue. Grazie alla tecnologia NLP, una volta registrati, interviste e discorsi potranno essere convertiti in materiale scritto […]
AI disinformazione
Intelligenza Artificiale

Cybersecurity: come l’AI può potenziare le difese

21 Settembre 2022
Nei primi 6 mesi del 2022 gli attacchi malware su scala globale sono stati 2,8 miliardi mentre Kaspersky ha rilevato in media 380mila file infetti quotidianamente nel 2021. Ecco come grazie alla tecnologia AI la sicurezza informatica può essere rafforzata automatizzando diverse attività demandate agli analisti […]
AI aviazione
Intelligenza Artificiale

Come l’AI sta evolvendo nel settore dell’aviazione

29 Luglio 2022
Entro il 2027, il mercato raggiungerà quota 3,69 miliardi di dollari. Fra le applicazioni più diffuse, customer service, chatbot, manutenzione predittiva sugli aerei e nella gestione del controllo del traffico aereo […]
Intelligenza Artificiale

AI: solo poche aziende hanno raggiunto il punto di maturità

19 Luglio 2022
I risultati dell’indagine Accenture “The Art of AI Maturity: Advancing from Practice to Performance”, condotta nel 2021 con dati e interviste a 1615 manager delle più grandi società del mondo per capitalizzazione azionaria, di 16 settori economici e 15 paesi diversi, tra cui l’Italia. Ne emerge un quadro articolato e stratificato […]
1 2 3 4
FacebookTwitterLinkedIn