1. Home
  2. trasporti
python librerie
Intelligenza Artificiale

Python, come funziona, esempi e librerie

13 Dicembre 2021 Paolo Dotti
Il linguaggio più utilizzato oggi per implementare i progetti basati sul machine learning; un linguaggio interpretato che, a differenza di quelli compilati, ha una velocità di esecuzione inferiore, ma i moduli per l’elaborazione dati sono sviluppati con linguaggi a basso livello come il C e dedicati al calcolo come il Fortran. […]
anomalie machine learning
Intelligenza Artificiale

Natural Language Generation, come andare oltre i chatbot e gli assistenti vocali

9 Marzo 2021 Paolo Dotti
Natural Language Generation è uno strumento utile per convertire dati strutturati in un linguaggio naturale, informazioni nella lingua scritta e parlata dagli esseri umani e rende disponibili sistemi che producono contenuti testuali senza l’intervento umano. I vantaggi sono risparmio di tempo, creazione di contenuti in modo automatico e scalabile, in tempo reale. […]
AI relazione parlamento europeo
Intelligenza Artificiale

La relazione del Parlamento europeo in materia di intelligenza artificiale

15 Febbraio 2021 Anna Capoluongo
Il documento si concentra sulla possibilità di un quadro comune a livello europeo che, grazie a definizioni armonizzate e principi etici condivisi, possa occuparsi degli aspetti inerenti l’AI, includendo lo sviluppo, la diffusione e l’utilizzo della stessa, per arrivare alla robotica, le tecnologie correlate e le garanzie necessarie, affinché siano assicurati il rispetto della dignità e dei diritti umani fondamentali […]
1 2 3 4 5 6
FacebookTwitterLinkedIn