1. Home
  2. incentivi
Osservatorio Osservatorio Artificial Intelligence
Intelligenza Artificiale

Il 2022 anno record per l’AI in Italia: 500 milioni di euro, +32%

2 Febbraio 2023 Redazione
Un terzo degli investimenti per progetti di Intelligent Data Processing, il 28% NLP e Chatbot, il 19% Recommendation System, il 10% Computer Vision, il 9% Intelligent RPA. Oltre 6 grandi imprese su 10 hanno già avviato almeno un progetto di AI, tra le PMI il 15%. ChatGPT ha mostrato le potenzialità dell’intelligenza artificiale Il 93% degli italiani conosce l’AI, il 58% la considera molto presente nella vita quotidiana e il 37% nella vita lavorativa. Il 73% degli utenti ha timori per l’impatto sul lavoro […]
Intelligenza Artificiale

La crisi internazionale non tocca gli investimenti in tecnologia

26 Settembre 2022 Redazione
Secondo il Tech Report 2022 di Bain & Company, il 77% delle aziende primarie a livello globale prevede di mantenere invariato o di aumentare il proprio budget tecnologico nel 2023. Nonostante gli shock, il crescente allontanamento tra Stati Uniti e Cina, la persistente carenza di semiconduttori, l’adozione crescente di nuove tecnologie e gli investimenti restano fondamentali. Nel metaverso 4.000 aziende hanno già raccolto oltre 80 miliardi di dollari […]
AI TRiSM rischio
Intelligenza Artificiale

Investire in AI, ora conviene di più con gli incentivi fiscali

24 Agosto 2022 Giovanni Anceschi
L’aliquota sale dal 20 al 50% per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 (ovvero entro il termine lungo del 30 giugno 2023), a condizione che entro il 31 dicembre 2022 il venditore abbia accettato il relativo ordine e siano stati pagati acconti per almeno il 20% del costo di acquisizione […]
AI cambiamento climatico
Intelligenza Artificiale

Come l’AI può influire sui cambiamenti climatici

28 Febbraio 2022 Marco Martorana, Lucas Pinelli
Si possono individuare effetti positivi e negativi. Ad esempio per una migliore analisi delle immagini satellitari allo scopo di individuare la deforestazione o identificare le aree delle città vulnerabili alle inondazioni costiere, ma c’è anche il rischio che possa distrarre e deviare risorse da strumenti o approcci meno “attraenti” a prima vista. […]
1 2
FacebookTwitterLinkedIn