1. Home
  2. endpoint
AI sicurezza informatica
Intelligenza Artificiale

Cybersecurity: come l’AI rafforzerà la sicurezza informatica. Le previsioni degli esperti

27 Febbraio 2023 Pierluigi Sandonnini
L’analisi comportamentale basata sull’intelligenza artificiale fornisce dati in tempo reale su attività potenzialmente dannose identificando e agendo sulle anomalie. Si sta dimostrando efficace nel consentire ai CISO di impostare le linee di base per il comportamento normale analizzando e comprendendo il comportamento passato e quindi identificando le anomalie nei dati. Gli aggressori utilizzano ChatGPT per perfezionare malware, personalizzare le e-mail di phishing e mettere a punto algoritmi progettati per rubare credenziali di accesso privilegiato […]
AI sicurezza informatica
Intelligenza Artificiale

Cybersecurity: come l’AI può potenziare le difese

21 Settembre 2022 Carlo Lavalle
Nei primi 6 mesi del 2022 gli attacchi malware su scala globale sono stati 2,8 miliardi mentre Kaspersky ha rilevato in media 380mila file infetti quotidianamente nel 2021. Ecco come grazie alla tecnologia AI la sicurezza informatica può essere rafforzata automatizzando diverse attività demandate agli analisti […]
cybersecurity AI
Intelligenza Artificiale

Automation e artificial intelligence, chiave strategica per una difesa efficace dalle crescenti cyberminacce

3 Giugno 2022 Pierluigi Sandonnini
Il mercato globale della cybersecurity esprimerà nei prossimi 5 anni 300 miliardi di investimenti: una parte rilevante verrà orientata verso misure di sicurezza automatizzate per migliorare i tempi di rilevamento e risposta alle minacce su quattro segmenti: Application security, Endpoint security, Data security and protection, Internet of Things security. […]
ChatGPT licenza medica
Intelligenza Artificiale

Sanità digitale, tra AI e inferenza causale

15 Giugno 2021 Adriano Fontanari
Gli algoritmi di machine learning utilizzati nella sanità digitale possono essere “biased”; è quindi necessario utilizzare metodi di inferenza causale (assieme alla consultazione dei clinici) per costruire modelli in grado di misurare un fenomeno quanto più possibile vicino alla realtà (determinazione causa/effetto). […]
1 2
FacebookTwitterLinkedIn