1. Home
  2. Sicurezza
Sicurezza

Verso una “intelligent” cybersecurity, oltre le normative e il GDPR

17 Maggio 2019 Nicoletta Boldrini
Le aziende italiane considerano il GDPR oramai come un “problema risolto” e molte realtà si sono limitate al mero adeguamento normativo, senza cogliere invece il vero “stimolo” della regolamentazione che dovrebbe aiutare le aziende a pensare alla cybersecurity da una prospettiva più ampia, anche verso l’Intelligent Enterprise Security. Un esempio virtuoso viene da Florim, come hanno raccontato Alberto Veronesi, Gerardo Forliano, Enrico Pioli, rispettivamente CIO, CISO e ICT Network dell’azienda, durante un Executive Meeting organizzato da AI4Business con la sponsorship di VM Sistemi […]
RPA contabilità
Intelligenza Artificiale

Artificial Intelligence: quadro normativo applicabile e lacune giuridiche

25 Marzo 2019 Anna Italiano
Di fatto, non esiste ad oggi una legislazione specificamente indirizzata a normare il ricorso ai sistemi di intelligenza artificiale, né le conseguenze derivanti, sul piano civilistico e penalistico, rispettivamente da eventi dannosi o fattispecie di reato dipendenti o connesse al loro utilizzo. Come ci si orienta allora? Quali sono le leggi da seguire nell’ambito dell’intelligenza artificiale? E quali sono le lacune giuridiche? […]
1 2 3 4 5
FacebookTwitterLinkedIn