Negli ultimi anni, molte ricerche e studi hanno sottolineato quanto la digitalizzazione e l’innovazione data-driven siano lo strumento principe per sostenere la crescita delle aziende e garantire un vantaggio competitivo nel mercato. La conseguente grande attenzione agli investimenti in digitalizzazione, riservata dall’Unione Europea nelle indicazioni di applicazione dei PNRR nazionali, ha avuto in effetti un discreto impatto, come emerge nei risultati del Digital Economy and Society Index (DESI) 2022 della Commissione europea.
Case study
Monitorare l’efficienza degli impianti con l’AI: il caso di Fedrigoni
Negli stabilimenti dello storico marchio produttore di carta, i Big data diventano strumento concreto di monitoraggio e ottimizzazione del processo produttivo. Digitalizzare, storicizzare e uniformare i dati provenienti da impianti diversi per ottimizzare il controllo delle performance di produzione
CEO di Kode
Data Scientist di Kode

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali