1. Home
  2. pnrr
mercato AI 2022
Intelligenza Artificiale

Mercato dell’AI in Italia vale 422 milioni di euro nel 2022

9 Febbraio 2023 Redazione
Il mercato dell’AI ha raggiunto nel 2022 un volume di circa 422 milioni di euro (+21,9%) e arriverà a 700 milioni nel 2025, con un tasso di crescita medio annuo del 22%. Sono i dati diffusi da Anitec-Assinform, l’associazione che in Confindustria raggruppa le aziende Ict […]
Quantum Machine Learning
Quantum computing

Quantum Computing: Italia in ritardo sugli investimenti

13 Dicembre 2022 Marina Natalucci
Le grandi imprese hanno già iniziato a sperimentare ma ancora manca un approccio sistemico. Nel 2022 previsto un finanziamento di 320 milioni di euro in 3 anni, che sarà decisivo per valorizzare le iniziative pubbliche e private già presenti nel paese all’interno di una visione strategica di ecosistema […]
Normativa AI
Intelligenza Artificiale

La normativa sull’AI in Europa e in Italia: facciamo il punto

17 Maggio 2022 Anna Marzia Del Porto
Un riepilogo delle varie iniziative intraprese a livello europeo e italiano con l’obiettivo di fornire un quadro di norme per lo sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale. Dalla Proposta di Regolamento sull’approccio europeo all’Intelligenza Artificiale al Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale – IA- 2022/2024. […]
Intelligenza Artificiale

“Why software is eating the world”: le previsioni di Andreessen dieci anni dopo

10 Maggio 2022 Valeria Della Rosa
Dieci anni fa, Marc Andreessen, tra i primi software engineer e imprenditori del web, coautore di Mosaic, il primo web browser, e fondatore di Netscape, diventato poi uno dei più famosi venture capitalist della Silicon Valley, scriveva sul Wall Street Journal che l’emergente popolarità delle aziende tecnologiche non era una bolla. Il futuro gli ha dato ragione […]
ingegneria biomedica
Intelligenza Artificiale

AI e big data, motori della sanità del futuro

28 Aprile 2022 Antonio Spera
I fondi del Next Generation EU rappresentano un’opportunità unica e una leva fondamentale per l’ammodernamento del parco tecnologico ospedaliero e per investimenti mirati in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie intelligenti […]
1 2
FacebookTwitterLinkedIn