1. Home
  2. Intelligenza Artificiale
  3. Machine Learning
intelligenza
Intelligenza Artificiale

Bias, quando la macchina apprende le cose sbagliate

19 Gennaio 2022 Carlo Frinolli
Il grande nodo che dobbiamo affrontare è essere coscienti del fatto che saremo sempre esposti ai nostri bias e, pertanto, non limitarci a riprodurre i nostri schemi mentali, soprattutto se siamo le persone responsabili di progettare sistemi di machine learning […]
python librerie
Intelligenza Artificiale

Python, come funziona, esempi e librerie

13 Dicembre 2021 Paolo Dotti
Il linguaggio più utilizzato oggi per implementare i progetti basati sul machine learning; un linguaggio interpretato che, a differenza di quelli compilati, ha una velocità di esecuzione inferiore, ma i moduli per l’elaborazione dati sono sviluppati con linguaggi a basso livello come il C e dedicati al calcolo come il Fortran. […]
anomalie machine learning
Intelligenza Artificiale

Apprendimento automatico nei processi, il rapporto McKinsey & Co.

24 Novembre 2021 Pierluigi Sandonnini
Un approccio in quattro fasi che fornisce una roadmap per rendere operativo il ML su larga scala. A differenza dell’automazione di base basata su regole, in genere utilizzata per processi standardizzati e prevedibili, il machine learning può gestire processi più complessi e apprendere nel tempo, portando a maggiori miglioramenti in termini di precisione ed efficienza. […]
qual-è-la-differenza-tra-machine-learning-e-deep-learning
Deep Learning

Machine learning e Deep learning, quali differenze

19 Ottobre 2021 Redazione
Machine Learning e Deep learning sono due sottoinsiemi dell’intelligenza artificiale, concetti che spesso vengono confusi e per cui è necessario fare chiarezza. Osserviamo qual è la differenza tra Machine learning e Deep learning. Cos’è il […]
1 2 3 4 5 6 12
FacebookTwitterLinkedIn