ANALISI

Le domande da porsi prima di investire in AI



Indirizzo copiato

Le aziende che sono ancora diffidenti perché si mettono nei panni dei consumatori hanno un motivo in più per studiare la tecnologia da una prospettiva aziendale, in modo da poter “agire in base all’intelligenza, non all’impulso”

Pubblicato il 6 mag 2024

Tom Bianculli

CTO – Zebra Technologies




Mentre il mondo cambia velocemente, il primo istinto potrebbe essere quello di reagire, soprattutto di fronte a errori o opportunità che sembrano svanire. Tuttavia, c’è una differenza significativa tra essere reattivi ed essere flessibili. Una reazione ponderata e precisa permetterà di eliminare gli sprechi di denaro, le perdite di tempo e di risolvere il problema stesso.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati