1. Home
  2. switch
reti generative
Intelligenza Artificiale

Sviluppare codice con le reti generative, ecco i test

22 Marzo 2023 Federico Fuga
L’invenzione delle reti generative, in particolare del modello linguistico denominato “Trasformatore Generativo pre-addestrato, o GPT”, ha permesso un salto impressionante nelle applicazioni di intelligenza artificiale in cui è richiesto di produrre un testo più somigliante […]
Intelligenza Artificiale

Dal Web 3.0 al metaverso, come si evolveranno le tecnologie

22 Giugno 2022 Lorenzo Montagna
Se il metaverso è un concetto ancora in embrione, il Web 3.0 è la realtà presente che abilita un mondo “phygital”: AR, VR, 5G, AI e blockchain sono la convergenza delle nuove tecnologie esperienziali e immersive, e insieme permetteranno lo sviluppo progressivo e lineare di un nuovo mondo tridimensionale. […]
legge finanziaria Difesa Usa
Sicurezza

Cybersecurity: il sistema immunitario di Darktrace sfrutta il machine learning per contrastare gli attacchi

16 Settembre 2018 Nicoletta Boldrini
Si chiama Enterprise Immune System, un vero e proprio sistema immunitario informatico che rileva minacce non identificate in precedenza, in tempo reale, ed è alimentato da modelli matematica e dal machine learning – sviluppati all’Università di Cambridge – che analizzano il comportamento di tutti i dispositivi, gli utenti e le reti dentro un’organizzazione “desumendo” in real-time eventuali anomalie che potrebbero essere minacce, vulnerabilità od attacchi alla cybersecurity […]
Pure Accelerate 2018
Intelligenza Artificiale

Pure Accelerate 2018: serve una nuova Data-Centric Architecture per sostenere Intelligenza Artificiale e workload emergenti

25 Maggio 2018 Nicoletta Boldrini
Al Pure Acccelerate 2018 di San Francisco Pure Storage dice a clienti e partner che è giunto il momento di ridisegnare le infrastrutture data center modellando computing, networking e storage verso una architettura data centrica. È l’unico modo per accelerare i nuovi progetti di business incentrati su Intelligenza Artitificiale e nuovi workload […]
FacebookTwitterLinkedIn