1. Home
  2. innovation
etica AI
AI Manager

AI etica e lavoro, quali strategie adottare

7 Marzo 2023 Giuseppe Parisi
Gli Stati stanno procedendo in ordine sparso nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’UE si è posta l’obiettivo di promuovere un’AI “made in Europe” etica, sicura e all’avanguardia, ma è in forte ritardo e sta dimostrando una tendenza a iper-regolamentare. Gran parte delle imprese italiane guardano all’AI come a uno strumento da piegare alle proprie immediate finalità di ottimizzazione produttiva, senza una pianificazione a lungo termine […]
AI Manager

ChatGPT: l’AI a sostegno dell’insegnamento e della robotica educativa

I risultati di un progetto che ha sperimentato le potenzialità del nuovo strumento di AI generativa di svolgere una funzione di mediazione tra l’educatore e il robot, riducendo lo scarto tra le modalità d’uso dello strumento e le competenze informatiche richieste per contestualizzarle in proposte didattiche. A opera del Laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa “Luciano Gallino” del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino […]
chip sottocutaneo
Ricerca

Chip sottocutanei, qual è lo stato dell’arte, a cosa servono

30 Giugno 2021 Riccardo Scarfato
Secondo uno studio del California Institute of Technology, in un futuro non troppo lontano i microchip sottocutanei potranno fungere da “controllori” del nostro corpo, monitorandone la salute e l’integrità e diventeranno parte integrante della gestione dei pazienti anche al fine di sostenere il Sistema sanitario nazionale […]
1 2 3 4
FacebookTwitterLinkedIn