1. Home
  2. fornitori
regolamento AI
Intelligenza Artificiale

Come intelligenza artificiale e IoT lavorano in armonia

30 Ottobre 2019 Sophie Hand
Il sistema nervoso centrale è formato da cervello, spina dorsale e nervi. I nervi rispondono a stimoli esterni come temperatura o pressione e ritrasmettono i segnali al cervello, che decide la reazione appropriata. Nella manifattura, i numerosissimi dispositivi IoT (Internet delle cose) connessi funzionano come i nervi, misurando i parametri e raccogliendo i dati, ma qual è il cervello dietro tutte le operazioni? Sophie Hand, country manager per il Regno Unito per il fornitore di componenti per l’automazione industriale EU Automation, ce lo spiega in questo articolo. […]
Artificial Intelligence matematica
News

Le aziende riconoscono il valore dell’AI, ma sono ancora lontane dal trarne vantaggi reali

28 Ottobre 2019 Claudia Costa
Lo studio del MIT Sloan Management Review con BCG GAMMA e BCG Henderson Institute dal titolo “Winning With AI: Pioneers Combine Strategy, Organizational Behavior, and Technology” mette in luce le crescenti paure dei manager nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale, le strategie di successo nella gestione dei talenti e i cinque approcci organizzativi delle aziende che hanno creato valore grazie all’AI […]
News

Digital360 Awards alle battute finali, si avvicinano le premiazioni

22 Giugno 2019 Redazione
Dal 4 al 6 luglio sul Lago di Garda si premiano i progetti di innovazione e si mettono le fondamenta della “Casa dei CIO italiani”. Oltre 150 i CIO attesi in due eventi “simbolo” dell’inizio di una nuova fase dell’innovazione digitale in Italia: la Premiazione dei Digital360 Awards (4 e 5 luglio) e CioSummIT (5 e 6 luglio), evento voluto dalle principali associazioni italiane di CIO (Aused, Aica CIO Forum, CIOnet, FIDAInform). […]
Concetto di Journey - percorso verso l'AI
Intelligenza Artificiale

AI Journey: la tua azienda è pronta per l’Intelligenza Artificiale?

8 Giugno 2019 Stefano Garavaglia
L’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano ha deciso di dedicare parte dei suoi sforzi di ricerca allo sviluppo di un modello che possa meglio guidare le imprese in questa fase di scoperta e avvicinamento all’intelligenza artificiale, andando a individuare quelle dimensioni di cambiamento che possano maggiormente influenzare l’esito di un’iniziativa di AI. Il modello prende il nome di AI Journey, si basa su cinque dimensioni e quattro livelli di maturità: l’obiettivo è identificare il posizionamento attuale o prospettico di una organizzazione che vuole avvicinarsi e adottare l’intelligenza artificiale […]
intelligenza artificiale
Etica e Lavoro

Intelligenza artificiale, previsioni per il 2019: le ricerche di PwC

6 Marzo 2019 Claudia Costa
Il successo dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale dipenderà dalle strategie adottate per l’organizzazione e la forza lavoro, dalla creazione di intelligenza artificiale responsabile e dal trattamento di dati predisposti per l’IA, dalla capacità di reinventare il business e dall’integrazione dell’intelligenza artificiale con altre tecnologie emergenti come analytics, ERP, Internet of Things (IoT), blockchain e quantum computing […]
trasformazione digitale
Intelligenza Artificiale

Digital Transformation: come districarsi tra i nuovi paradigmi e trend tecnologici

25 Settembre 2018 Paolo Mazza
L’innovazione digitale del business e la trasformazione tecnologica delle imprese oggi si delinea su paradigmi di agilità e flessibilità come quelli introdotti dal Cloud e con le potenzialità delle nuove tecnologie esponenziali, quelle che vanno dall’IoT ai Big Data Analytics arrivando fino all’Intelligenza Artificiale. Bisogna però capire quali scelte è più opportuno fare, sia in termini di soluzioni tecnologiche sia dal punto di vista dei partner in grado di accompagnare le imprese nei loro percorsi di trasformazione digitale […]
1 10 11 12 13
FacebookTwitterLinkedIn