Il ruolo del project manager (PM) sta diventando sempre più strategico per l’implementazione di progetti di AI con alto impatto innovativo sui processi aziendali. Se da un lato continuano a proliferare nuovi tool di gestione, anche grazie all’AI generativa, dall’altro rimangono fondamentali l’esperienza e la competenza del PM nella scelta della metodologia più adeguata, che meglio si adatti agli obiettivi del progetto, per portare valore all’azienda e al cliente finale.
ANALISI
Project management: metodologie, linee guida e nuovi strumenti ad alto impatto innovativo
Nel mondo sempre più complesso e dinamico dell’AI non esiste una soluzione universale: un approccio dinamico, che incorpori elementi sia del modello Waterfall che dell’Agile, può essere la chiave per affrontare con successo i progetti
Ammagamma part of Accenture
Ammagamma Part of Accenture
Ammagamma Part of Accenture

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali