Analisi

Come i Large Language Model stanno cambiando le professioni



Indirizzo copiato

Una riflessione sull’impatto che l’AI generativa potrà avere sul mondo del lavoro, a partire dall’analisi dei dati di alcuni report

Pubblicato il 3 nov 2023

Maurizio Carmignani

Management Consultant, Trainer, Startup Advisor



ai copywriting
Immagine generata da DALL-E di OpenAI

L’Intelligenza Artificiale Generativa, in particolare i Large Language Models (LLMs), rappresentano una svolta nel modo in cui possiamo interagire e lavorare con le informazioni e i dati. Il dibattito pubblico sull’impatto potenziale dell’AI sui lavoratori è spesso polarizzato e incerto, il report pubblicato a settembre dal World Economic Forum, in collaborazione con Accenture, intitolato “Jobs of Tomorrow: Large Language Models and Job” si concentra specificamente sugli LLMs e sulle attività che possono svolgere, offrendoci un approccio strutturato per comprendere l’impatto diretto degli LLMs su lavori specifici. Tale analisi offre un corposo contributo per aiutare le organizzazioni a prendere decisioni più informate in merito alla formazione, alla pianificazione della forza lavoro e ad altri investimenti strategici.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati