- L’introduzione delle AI generative come DALL-E, Midjourney e Stable Diffusion ha generato preoccupazione tra i fotografi professionisti, che vedono queste tecnologie come possibili concorrenti in grado di rubare il loro lavoro. Tuttavia, c’è anche chi vede in queste nuove tecnologie delle potenzialità immense per il futuro della creatività e della professione.
- L’AI genera dibattiti sulla definizione di fotografia e arte. Come nel passato la fotografia ha rivoluzionato l’arte, oggi l’AI rappresenta una nuova sfida che potrebbe trasformare ulteriormente il panorama artistico.
- È essenziale essere informati e aperti alle nuove tecnologie per non essere sopraffatti e cogliere le opportunità che offrono.
AI generativa
L’AI generativa non sostituisce la fotografia, ma può rinnovarla
Le creazioni di DALL-E, Midjourney e Stable Diffusion testate da una fotografa professionista. Nonostante si utilizzi un prompt chiaro e preciso, i risultati possono non rispecchiare le intenzioni di chi lo formula. E a prompt leggermente diversi possono corrispondere immagini molto differenti. Ecco come è andata
Fotografa professionista
Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali