1. Home
  2. giornalisti
  3. Domenico Marino

Articoli dell'autore

scienze cognitive
Intelligenza Artificiale

L’AI e i supercomputer applicati alla sanità: il caso IBM Watson Health

10 Marzo 2021
Un progetto ambizioso e visionario dal punto di vista scientifico, si è rivelato di scarso successo commerciale. Questo significa che bisogna separare gli ambiti della ricerca avanzata da quelli delle applicazioni commerciali: le ricerche di oggi daranno origine a scoperte e invenzioni che si tradurranno in prodotti commerciali solo dopo molti anni […]
Ai explainable
Etica e Lavoro

Machine ethics, l’AI nel bene e nel male

2 Febbraio 2021
Le decisioni prese dall’intelligenza artificiale devono tener conto dei valori sociali, delle considerazioni morali ed etiche. Occorre che la macchina, per quanto dotata di intelligenza artificiale, sia sempre supervisionata dall’uomo […]
Alphafold
Deep Learning

AlphaFold, perché è così importante questa scoperta, quali malattie si potrebbero curare

16 Dicembre 2020
Questa scoperta, realizzata attraverso la simulazione di modelli 3D delle proteine, potrebbe, ad esempio, aprire straordinarie possibilità in termini di sviluppo di nuovi farmaci specifici per le singole patologie. L’algoritmo di deep learning AlphaFold è in grado di prevedere in poche ore, partendo da un database di 170mila strutture proteiche note, nuove strutture proteiche e la loro evoluzione a livello atomico con una precisione che le analisi cristallografiche raggiungono in anni di lavoro. […]
AI scuola
Intelligenza Artificiale

AI e medicina predittiva: così stanno cambiando le tecniche di diagnosi

27 Febbraio 2020
Nei prossimi anni, l’intelligenza artificiale avrà un ruolo sempre più importante nel campo della medicina predittiva, dove già oggi può fare la differenza, grazie all’utilizzo dei big data e delle tecniche di deep learning in grado di considerare e processare molte più informazioni di quanto sia possibile all’uomo […]
FacebookTwitterLinkedIn