1. Home
  2. telemedicina
Intelligenza Artificiale

“Why software is eating the world”: le previsioni di Andreessen dieci anni dopo

10 Maggio 2022 Valeria Della Rosa
Dieci anni fa, Marc Andreessen, tra i primi software engineer e imprenditori del web, coautore di Mosaic, il primo web browser, e fondatore di Netscape, diventato poi uno dei più famosi venture capitalist della Silicon Valley, scriveva sul Wall Street Journal che l’emergente popolarità delle aziende tecnologiche non era una bolla. Il futuro gli ha dato ragione […]
ingegneria biomedica
Intelligenza Artificiale

AI e big data, motori della sanità del futuro

28 Aprile 2022 Antonio Spera
I fondi del Next Generation EU rappresentano un’opportunità unica e una leva fondamentale per l’ammodernamento del parco tecnologico ospedaliero e per investimenti mirati in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie intelligenti […]
smart hospital
Intelligenza Artificiale

Smart hospital, quale ruolo per l’intelligenza artificiale

23 Febbraio 2022 Carlo Lavalle
I progressi tecnologici modellano il settore della sanità verso una nuova dimensione, grazie a robotica avanzata, Internet delle cose, blockchain, 5G e intelligenza artificiale. Un mercato in grande crescita che si prevede possa raggiungere nel 2026 un valore di 82,89 miliardi di dollari […]
ChatGPT licenza medica
AI Manager

Ingegneria biomedica, cos’è, come si diventa ingegnere biomedico

7 Febbraio 2022 Luigi Mischitelli
Analizziamo un importante settore del mondo dell’assistenza sanitaria, una specialità ingegneristica entrata nell’immaginario collettivo attraverso la proliferazione di dispositivi medici impiantabili, come ad esempio i pacemaker, fino a tecnologie più futuristiche come l’ingegneria applicata alle cellule staminali (ingegneria tissutale) e la stampa 3D di organi biologici. […]
robot collaborativi
Robot

Sempre più cobot nelle fabbriche del futuro

3 Febbraio 2022 Keith Ogboenyiya
I robot collaborativi lavorano in sicurezza al fianco degli esseri umani. Svolgendo compiti pericolosi, ripetitivi e sempre più complessi, stanno cambiando le catene di montaggio e in definitiva potrebbero trasformare il design industriale, a mano a mano che i produttori scoprono come la collaborazione tra esseri umani e cobot può aumentare l’efficienza operativa. […]
health
AI Manager

Riconoscimento vocale: i progressi nel settore healthcare

3 Gennaio 2022 Luigi Mischitelli
L’assistenza sanitaria si profila come il campo dove si daranno battaglia alcuni grandi e piccoli nomi della Silicon Valley. Ecco due esempi: la Dragon Ambient Experience (DAX), in cui un dispositivo intelligente e un paziente hanno una conversazione naturale e Euphonia, macchina che fornisce alle persone che interagiscono con il paziente affetto da SLA delle “didascalie dal vivo”. […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedIn