1. Home
  2. risk management
ANRA Convegno
Intelligenza Artificiale

Big data, AI e rischi: triangolazione perfetta per la resilienza

27 Ottobre 2022 Federica Maria Rita Livelli
Resoconto della tavola rotonda intitolata “Lo sviluppo e l’applicazione dei Big Data Analytics: la mappa dei rischi” all’interno del Convegno annuale di ANRA – Associazione dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali – tenutosi a Milano il 24 e 25 ottobre 2022 e focalizzato sulla tematica de “L’Ecosistema digitale del rischio – Intelligenza artificiale e Big data” […]
RPA contabilità
Intelligenza Artificiale

Dall’AI nuove soluzioni per banche e Fintech

26 Settembre 2022 Tommaso Migliore
Grazie all’Open Innovation, l’adozione crescente dell’intelligenza artificiale al supporto del processo d’investimento mette a sistema il know-how tecnologico delle società high-tech con l’esperienza di banche, assicurazioni e società di gestione, dando vita a una nuova generazione di soluzioni d’investimento […]
Banca Sella Patrimoni AI
Intelligenza Artificiale

AI e investimenti: quali vantaggi dal passaggio da Data-Driven a Assisted Decision-Making

11 Luglio 2022 Tommaso Migliore
L’adozione crescente dei modelli di intelligenza artificiale – come le Deep Neural Network – all’interno del processo d’investimento segna la transizione verso un’era di scelte d’investimento assistite dalla tecnologia per un monitoraggio costante dei rischi e un’analisi dinamica delle correlazioni e diversificazione tra le asset class […]
AI gdpr
Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale e GDPR: alla ricerca di una armonizzazione

A quasi un anno dalla pubblicazione da parte della Comunità europea della proposta di regolamentazione dell’intelligenza artificiale “Artificial Intelligence ACT”, il Parlamento europeo sta cercando di districarsi sulla definizione dei sistemi di intelligenza artificiale e per l’attribuzione della responsabilità sia del produttore sia del fornitore […]
intelligenza
Intelligenza Artificiale

Bias, quando la macchina apprende le cose sbagliate

19 Gennaio 2022 Carlo Frinolli
Il grande nodo che dobbiamo affrontare è essere coscienti del fatto che saremo sempre esposti ai nostri bias e, pertanto, non limitarci a riprodurre i nostri schemi mentali, soprattutto se siamo le persone responsabili di progettare sistemi di machine learning […]
1 2
FacebookTwitterLinkedIn