1. Home
  2. media
Google Magi
AI Generativa

La ricerca Google diventerà più “personale”, con chat AI e video clip

8 Maggio 2023
Il colosso del Web sta modificando il modo in cui presenta i risultati di ricerca, incorporando conversazioni con l’intelligenza artificiale, insieme a un maggior numero di brevi video e post sui social media. Il semplice elenco dei risultati dei siti web, che lo ha reso il motore di ricerca dominante per decenni, sta per tramontare […]
Intelligenza Artificiale

Anitec-Assinform: il mercato digitale in Toscana ha superato i 4,7 miliardi di euro nel 2021

18 Aprile 2023 Redazione
Terza tappa a Firenze, con Confindustria Toscana e DIH Toscana, per il ciclo di incontri “Intelligenza artificiale e PMI: esperienze da un futuro presente”, organizzato da Piccola Industria Confindustria e Anitec-Assinform, in collaborazione con la rete dei Digital Innovation Hub. I dispositivi di intelligenza artificiale in Toscana sono ancora poco diffusi: 5-6% delle imprese […]
large language model
AI Generativa

LLM, cosa sono: applicazioni dei Large Language Model

18 Aprile 2023 Giuditta Mosca
I Large Language Model hanno il pregio di essere utilizzabili per diversi scopi e le imprese ne faranno un uso sempre più ampio per smarcarsi le une dalle altre. Non hanno una nozione di cognizione ma sono a loro modo sorprendenti e molto più antichi di quanto si possa pensare […]
AI sistemi informativi
AI Generativa

Intelligenza artificiale generativa: per Goldman Sachs può far crescere il Pil globale del 7%

I risultati di un recente rapporto di Goldman Sachs accendono i riflettori sulle ripercussioni che le più avanzate soluzioni di AI generativa potrebbero avere sull’occupazione e l’economia globali. Tra i settori più colpiti, quello legale e amministrativo. Hong Kong, Israele, Giappone, Svezia, Stati Uniti e Regno Unito sono i Paesi che saranno maggiormente influenzati […]
Ai neonati
Intelligenza Artificiale

Dal machine learning nuove armi contro le patologie in età pediatrica

17 Aprile 2023 Luigi Mischitelli
Ricercatori della Duke University e della Johns Hopkins University hanno dimostrato che l’utilizzo dell’analisi predittiva su dati delle cartelle cliniche elettroniche può rilevare precocemente l’autismo nei bambini inferiori a un anno. Al Dell Children’s Medical Center di Austin (Texas) è stato creato un algoritmo di apprendimento automatico per tracciare i modelli di movimento dei neonati ricoverati in terapia intensiva, al fine di evitare potenziali rischi […]
1 2 3 4 5 29
FacebookTwitterLinkedIn