1. Home
  2. giornalisti
  3. Zakaria Sichi

Articoli dell'autore

AI Act rischi
Etica e Lavoro

Intelligenza artificiale: l’UE deve accelerare sulle regole

20 Giugno 2022
A oltre un anno dalla proposta di Regolamento sull’AI, all’interno dell’Unione persistono importanti divergenze, soprattutto in tema di riconoscimento biometrico. L’Europa non può rischiare di perdere ancora terreno e di ritardare ulteriormente l’introduzione di una normativa che rivendichi i propri principi rendendoli validi per tutti gli Stati membri e nei rapporti con i partner terzi […]
auto guida autonoma livello 3
Robotica

Auto a guida autonoma: il livello SAE 3 potrebbe essere vicino

9 Maggio 2022
Dal 14 luglio 2022 dovrebbero entrare in vigore alcune modifiche alla Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale, che potrebbero essere determinanti per la rimozione degli ostacoli giuridici che, al momento, impediscono alle self driving cars di livello superiore al 2 di transitare sulle strade pubbliche […]
regolamento AI
Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale in Europa: le Autorità di controllo aprono la strada

22 Marzo 2022
A quasi un anno dalla proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio per l’armonizzazione delle norme in materia di intelligenza artificiale, gli sviluppi si fanno attendere. Di recente, però, i Garanti europei si sono fatti avanti con importanti indicazioni che potrebbero incidere sui prossimi passi […]
AI Act rischi
Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale: le regolamentazioni in vigore nei principali paesi

28 Gennaio 2022
Dall’annuncio del cambio di nome di Facebook in Meta e del progetto di creazione del Metaverso, su diversi fronti si è parlato di adozione di regole ad hoc per governare una novità di tale portata. Tutto questo, però, non può prescindere dalla presa d’atto dello stato dell’arte. A che punto siamo con la regolamentazione dell’AI nel mondo? […]
auto a guida autonoma
Intelligenza Artificiale

Auto a guida autonoma: implicazioni tecniche e profili giuridici

20 Dicembre 2021
Le auto a guida autonoma – o self driving – potranno essere una realtà quotidiana tra qualche anno: le implicazioni del ricorso al self driving non si limitano ai soli elementi tecnologici, all’aspetto della fattibilità tecnica del progetto, ma anche alla possibilità giuridica. […]
Clearview AI ICO
Intelligenza Artificiale

Riconoscimento facciale: l’Italia prende una posizione chiara

9 Dicembre 2021
Con la pubblicazione della Strategia italiana per l’intelligenza artificiale e la legge di conversione del c.d. Decreto Capienze il Parlamento italiano ha fatto spazio a una serie di commi che fissano dei paletti sull’utilizzo dei sistemi videosorveglianza biometrica nei luoghi pubblici. Sospese fino al 31 dicembre 2023 le installazioni e gli utilizzi di impianti di riconoscimento facciale, fatte salve alcune eccezioni […]
AI Act
Intelligenza Artificiale

Il riconoscimento biometrico nel nuovo Regolamento europeo sull’AI

29 Giugno 2021
Il 21 aprile 2021 la Commissione europea ha pubblicato la sua proposta di Regolamento per l’intelligenza artificiale (IA). Nonostante rappresenti il frutto di anni di lavoro, sul tema ci sono ancora delle questioni aperte riguardanti la privacy e il rischio di una sorveglianza di massa […]
FacebookTwitterLinkedIn