1. Home
  2. giornalisti
  3. Marina Rita Carbone

Articoli dell'autore

deepfake
Deep Learning

Deepfake, cosa sono e come riconoscerli

6 Marzo 2023
Utilizzato in molteplici ambiti, anche illeciti, il deepfake è una tecnica di sintesi di immagini, video e audio, fondata sull’implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale. Come si realizza, quali software sono utilizzati, come riconoscerlo, il rapporto con la privacy […]
pepper robot
Robot

Robot Pepper, come funziona, caratteristiche e novità

11 Gennaio 2023
Robot umanoide prodotto da SoftBank Robotics, in grado di interagire con l’ambiente e con gli esseri umani grazie a tecniche innovative di machine learning. Può essere utilizzato in molteplici contesti, per le più svariate finalità: miglioramento dell’esperienza del cliente, vendita al dettaglio, accoglienza e ospitalità, customer engagement. […]
Tesla guida autonoma
Intelligenza Artificiale

Tesla a guida autonoma con Autopilot livello 4: pro e contro 

11 Ottobre 2022
Da una parte Elon Musk promette veicoli in grado di viaggiare senza conducente entro il primo semestre del 2023, dall’altra ci sono gli incidenti, le cause e le limitazioni normative che fanno presagire un futuro ancora lontano per le driverless car […]
Deep Learning

Transfer learning, cos’è, come funziona e applicazioni

30 Settembre 2022
Ideato nel 1976, il transfer learning consiste nel riaddestramento di una rete neurale sulla quale è stato già inserito un set di dati di grandi dimensioni, solitamente allo scopo di classificare delle immagini su larga scala […]
Intelligenza Artificiale

Riconoscimento facciale: Clearview AI sanzionata per 20 milioni di euro

20 Maggio 2022
A conclusione dell’istruttoria avviata d’ufficio dall’Autorità a seguito dell’emersione dell’esistenza di diverse problematiche relative ai prodotti di riconoscimento facciale immessi sul mercato da parte della società, oltre che di numerose segnalazioni ricevute nel corso del 2021, sia da persone fisiche che da organizzazioni impegnate nella difesa della privacy e dei diritti fondamentali. […]
AI Act
Intelligenza Artificiale

L’AI Act fa progressi: la Ue pubblica nuove raccomandazioni

27 Aprile 2022
Tra le modifiche più rilevanti contenute nel report, il divieto di utilizzare l’intelligenza artificiale per porre in essere pratiche di polizia predittiva, l’obbligo di registrazione delle tecnologie basate sull’AI e un maggior allineamento con il GDPR. […]
1 2
FacebookTwitterLinkedIn