1. Home
  2. giornalisti
  3. Cinzia Crostarosa

Articoli dell'autore

Intelligenza Artificiale

Fuzzy logic, cos’è, come nasce e come funziona

3 Agosto 2022
L’applicazione della logica “fuzzy” alle reti neurali artificiali è uno dei campi di studio più interessanti che può contribuire allo sviluppo degli algoritmi di AI. Si tratta di una logica sfumata con infiniti stati intermedi tra zero e uno, anche se le regole fuzzy sono facili e intuitivamente comprensibili; consente ai computer di rappresentare meglio la complessità della realtà ma anche il linguaggio naturale degli uomini […]
qubit
Ricerca

Qubit, cos’è, quanto vale, come funziona

12 Maggio 2022
Nell’informatica quantistica, il classico elemento circuitale a due stati (il transistor) è sostituito da un elemento quantico chiamato bit quantico. I nuovi computer quantistici funzionano con paradigmi totalmente nuovi rispetto ai computer classici, sfruttando fenomeni quantomeccanici come sovrapposizione quantistica degli stati ed entanglement. […]
ingegneria dell'automazione
Etica e Lavoro

Ingegneria dell’automazione: cos’è, obiettivi e sbocchi lavorativi

10 Marzo 2022
Integrazione tra la robotica e la programmazione informatica delle macchine ad alto potenziale tecnologico. Ha come finalità industriale, la realizzazione, lo sviluppo e la gestione di macchine ideate e costruite per rendere il loro funzionamento, per quanto possibile, indipendente dall’intervento diretto dell’uomo. […]
Deep Learning

L’AI potrebbe ricevere il premio Nobel fra 15 anni

18 Ottobre 2021
È l’ipotesi che fa il settimanale inglese The Economist, che prevede, nel 2036, la possibilità che il prestigioso premio vada a una AI disruptive nel campo sanitario. Le implicazioni etiche e morali di questa prospettiva […]
AI generativa copyright
Intelligenza Artificiale

Neuroni artificiali e medicina: quali prospettive future

16 Agosto 2021
La sperimentazione basata sull’intelligenza artificiale si sta indirizzando verso lo studio di alcune malattie degenerative della sfera cognitiva, nel tentativo di comprenderle meglio e individuare possibili cure riabilitative […]
neuroni artificiali
Intelligenza Artificiale

Neuroni artificiali: cosa sono, come possono essere impiegati

30 Luglio 2021
Le reti neurali artificiali sono modelli matematici composti da neuroni artificiali, che si ispirano al funzionamento dei neuroni di un cervello biologico. Si possono utilizzare per simulazioni finanziarie, riconoscimento di immagini e parlato, simulazioni biologiche, diagnosi mediche, analisi di dati, controlli di qualità […]
CHS
Intelligenza Artificiale

L’utilizzo degli androidi nello scenario globale post-pandemico

20 Maggio 2021
I robot dotati di intelligenza artificiale sono già utilizzati in diversi campi, dall’industria alla sanità al retail. La loro diffusione viene da un lato salutata come una rivoluzione positiva, dall’altro temuta per i suoi risvolti etici e sociali. Ecco un’analisi del fenomeno. […]
1 2
FacebookTwitterLinkedIn